HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nessuno lo immagina, ma questi sono i 9 alimenti che contengono più ferro di una bistecca di carne!

Nessuno lo immagina, ma questi sono i 9 alimenti che contengono più ferro di una bistecca di carne!
Maggio 17, 2025Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionealimenti che contengono ferroalimenti ricchi di ferroalimenti vegetali con ferrocibi ricchi di ferrosalute

Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo. È coinvolto in numerosi processi vitali, come il trasporto dell’ossigeno attraverso il sangue e la formazione dei globuli rossi. Una carenza di ferro può portare a stanchezza, affaticamento e una generale sensazione di debolezza.

Le raccomandazioni nutrizionali suggeriscono che le donne dovrebbero assumere circa 18 milligrammi (mg) di ferro al giorno, mentre gli uomini necessitano di 8 mg. Sebbene la carne bovina sia una delle fonti più conosciute di ferro, esistono diversi alimenti che possono essere altrettanto efficaci, e in alcuni casi anche più ricchi, per garantire il giusto apporto di questo nutriente, soprattutto per chi ha scelto di non mangiare carne rossa.

Perché è importante il ferro per la nostra salute e come aumentare la dose giornaliera?

Ferro eme e non eme

Esistono due tipologie di ferro: l’eme e il non-eme. Il ferro eme si trova principalmente negli alimenti di origine animale, come carne, pollame e frutti di mare, ed è molto più facilmente assorbito dal nostro corpo. D’altra parte, il ferro non-eme si trova negli alimenti vegetali e in alcuni cibi arricchiti, ma il corpo lo assorbe in misura minore. Per questo motivo, chi segue una dieta a base vegetale deve prestare attenzione ad aumentare l’apporto di ferro non-eme, e spesso si consiglia di consumare una quantità maggiore di alimenti ricchi di ferro vegetale.

Gli alimenti ricchi di ferro da introdurre di più nella propria alimentazione se non si mangia carne!

Alimenti ricchi di ferro

Anche senza carne rossa che in realtà ha soli 2 mg di ferro per etto, è possibile raggiungere l’apporto giornaliero raccomandato di ferro, grazie a una varietà di alimenti vegetali e alcuni arricchiti. Ecco alcuni esempi di cibi che, consumati regolarmente, possono garantire un’adeguata assunzione di ferro:

  1. Spinaci
    Mezza tazza di spinaci cotti offre circa 3 mg di ferro. Oltre ad essere una buona fonte di ferro, gli spinaci sono ricchi di altre vitamine e minerali, come il calcio, il potassio e le vitamine A, C e K, che li rendono un vero concentrato di nutrienti.
  2. Fagioli bianchi
    Una mezza tazza di fagioli bianchi contiene circa 3,5 mg di ferro, oltre a un buon apporto di proteine e fibre. I fagioli bianchi sono un’opzione versatile e nutriente, adatta a diverse preparazioni.
  3. Cereali arricchiti con ferro
    Molti cereali per la colazione sono arricchiti con ferro e possono fornire una quantità significativa di questo minerale. Solo 3/4 di tazza di cereali arricchiti contengono fino a 18 mg di ferro, soddisfacendo così il fabbisogno giornaliero di molte donne.
  4. Bietola
    Una tazza di bietole cotte fornisce 4 mg di ferro. Questo ortaggio, oltre ad essere ricco di ferro, è anche una buona fonte di calcio, potassio e vitamine A e C, contribuendo così a una dieta equilibrata.
  5. Fagioli rossi
    Una tazza di fagioli rossi contiene 5 mg di ferro e 13 g di fibre. I fagioli rossi sono anche una buona fonte di proteine vegetali, ideali per chi segue una dieta senza carne.
  6. Avena
    100 grammi di avena forniscono circa 2,2 mg di ferro. L’avena è un alimento ricco di fibre, che aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache e favorisce la salute digestiva.
  7. Riso bianco
    1/3 di tazza di riso bianco apporta 3 mg di ferro. Sebbene non sia tra i più ricchi di ferro, può comunque essere combinato con fagioli o legumi per aumentare l’assunzione complessiva di questo minerale.
  8. Lenticchie
    Le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro, con circa 3,3 mg per mezza tazza. Inoltre, le lenticchie sono ricche di polifenoli, antiossidanti che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie croniche.
  9. Quinoa
    La quinoa è una proteina vegetale completa che contiene tutti e nove gli amminoacidi essenziali. Una tazza di quinoa offre circa 3 mg di ferro, insieme a fosforo, potassio e magnesio, facendo di questo alimento un ottimo alleato per chi segue una dieta priva di carne.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/vmnis/anaemia/prevention/summary/anaemia_status_summary/en/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3999603/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/iron/

Domande Frequenti

  • Quali sono le raccomandazioni nutrizionali per l'assunzione di ferro?
    Le raccomandazioni nutrizionali suggeriscono che le donne dovrebbero assumere circa 18 milligrammi (mg) di ferro al giorno, mentre gli uomini necessitano di 8 mg.
  • Quali sono le due tipologie di ferro?
    Esistono due tipologie di ferro: l’eme e il non-eme. Il ferro eme si trova principalmente negli alimenti di origine animale, mentre il ferro non-eme si trova negli alimenti vegetali e in alcuni cibi arricchiti.
  • Quali alimenti sono ricchi di ferro?
    Alcuni alimenti ricchi di ferro includono spinaci, fagioli bianchi, cereali arricchiti con ferro, bietola, fagioli rossi, avena, riso bianco, lenticchie e quinoa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy