HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non mi andava né carne e né pesce stasera, così ho fatto questo plumcake e ci ho messo zucchine e formaggio: è strepitoso. Solo 250 Kcal!

Non mi andava né carne e né pesce stasera, così ho fatto questo plumcake e ci ho messo zucchine e formaggio: è strepitoso. Solo 250 Kcal!
Maggio 17, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiplumcake di zucchineplumcake di zucchine e formaggioricette light

Chi ha detto che il plumcake può essere solo dolce? Questa versione salata con zucchine fresche e formaggio filante è perfetta per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa a un pasto completo, senza rinunciare alla praticità.

È ideale per:

  • chi ha poco tempo per cucinare ma vuole mangiare bene;

  • chi segue una dieta bilanciata e cerca un’opzione ricca di fibre, proteine e grassi buoni;

  • chi desidera uno snack da portare in ufficio, una merenda salata oppure un piatto da condividere a cena o durante un brunch.

Morbido dentro, con un profumo irresistibile e un cuore filante, questo plumcake si presta a tantissime occasioni, ed è anche un ottimo modo per far mangiare le verdure ai bambini senza storie.

Plumcake di zucchine e formaggio, mi è venuto buonissimo: impasto aggiudicato!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: 55 minuti

  • Porzioni: 8 fette

  • Calorie: 250 per 100 grammi

Plumcake di zucchine e formaggio

Ingredienti

  • 300 g di farina

  • 300 g di zucchine grattugiate

  • 140 g di scamorza grattugiata

  • 110 ml di latte intero (va bene anche vegetale)

  • 90 ml di olio di arachidi (o un altro olio delicato)

  • 30 g di Parmigiano grattugiato

  • 3 uova intere

  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

Procedimento

  1. Accendi il forno. Imposta la modalità statica a 180°C per farlo scaldare bene mentre prepari l’impasto. Prepara anche lo stampo da plumcake (18 cm): fodera con carta forno oppure ungilo leggermente con olio.

  2. Prepara il composto liquido. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta a mano. Aggiungi subito il latte e l’olio e continua a mescolare finché il composto non sarà uniforme.

  3. Aggiungi la parte secca e i formaggi. Incorpora la farina e il lievito, preferibilmente setacciandoli per evitare grumi. A questo punto unisci la scamorza e il Parmigiano, che daranno sapore e cremosità.

  4. Inserisci le zucchine. Dopo averle grattugiate (puoi usare una grattugia a fori larghi), strizzale leggermente se sono molto acquose. Aggiungile al composto e mescola bene finché tutto sarà perfettamente amalgamato.

  5. Versa nello stampo e cuoci. Trasferisci il composto nello stampo, livella la superficie e inforna nel forno già caldo. Cuoci per circa 40 minuti. Fai sempre la prova dello stuzzicadenti: se esce asciutto, il tuo plumcake è pronto.

  6. Fai raffreddare e gusta. Lascialo intiepidire prima di sformarlo, così manterrà la sua forma. Puoi gustarlo subito o conservarlo in frigo per 2-3 giorni, scaldandolo leggermente prima di servirlo.

Consigli 

  • Aggiungi erbe aromatiche come basilico o timo per un tocco mediterraneo.

  • Vuoi un sapore più deciso? Sostituisci metà scamorza con pecorino.

  • Per una versione light, riduci l’olio a 60 ml e usa yogurt greco al posto del latte.

Questo plumcake è la risposta a tutte le giornate in cui vuoi mangiare bene con semplicità. Morbido, filante e sano: un vero comfort food…

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/zucchini-bread
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/zucchini-recipes
  • https://www.healthline.com/nutrition/zucchini-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il plumcake di zucchine e formaggio?
    Gli ingredienti necessari sono: 300 g di farina, 300 g di zucchine grattugiate, 140 g di scamorza grattugiata, 110 ml di latte intero (o vegetale), 90 ml di olio di arachidi (o un altro olio delicato), 30 g di Parmigiano grattugiato, 3 uova intere, 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura del plumcake di zucchine e formaggio?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale per preparare e cuocere questo piatto è di 55 minuti.
  • Quali sono i consigli per rendere il plumcake di zucchine e formaggio più saporito o leggero?
    Si possono aggiungere erbe aromatiche come basilico o timo per un tocco mediterraneo. Per un sapore più deciso, si può sostituire metà scamorza con pecorino. Per una versione light, si può ridurre l’olio a 60 ml e usare yogurt greco al posto del latte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy