Biscotti al pistacchio salva-glicemia (e colesterolo): solo 2 ingredienti, 100 % naturali e spezzi la fame senza picchi!
In un’epoca in cui le giornate scorrono veloci e la lista degli ingredienti degli snack confezionati sembra scritta in codice, i biscotti al pistacchio con solo due ingredienti rappresentano una scelta ideale per chi desidera nutrirsi in modo sano, consapevole e minimalista.
Questi biscotti sono perfetti per:
chi segue un’alimentazione a basso contenuto di zuccheri
chi desidera uno spuntino energetico ma naturale
sportivi, studenti o professionisti in cerca di una pausa ricca ma bilanciata
chi vuole ridurre l’assunzione di farine e dolcificanti
La loro consistenza morbida ma compatta e il gusto pieno di frutta secca li rendono ideali a colazione, come spezza-fame di metà mattina o come dessert “intelligente” post cena, soprattutto in regimi low carb o bilanciati. Inoltre, sono naturalmente senza glutine, senza lattosio e senza zuccheri aggiunti.
Biscotti naturali al pistacchio: due ingredienti, mille benefici: addio glicemia e colesterolo alto!
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10 biscotti (circa 18-20 g ciascuno)
- Calorie: circa 108 per biscotto – 600 per 100 grammi
- Proteine: ~20,5 g
- Carboidrati: ~25,5 g
- Grassi: ~49,5 g
Ingredienti
pistacchi sgusciati e non salati: 100 g
burro di pistacchi 100%: 80 g
Procedimento
Inserisci i pistacchi nel contenitore di un mixer potente e frulla per circa 30 secondi, fino a ottenere una granella medio-fine.
In una ciotola capiente versa il burro di pistacchio. Aggiungi i pistacchi tritati in due tempi, mescolando accuratamente dopo ogni aggiunta.
Continua a lavorare il composto con un cucchiaio per amalgamare al meglio. Devi ottenere un impasto denso, malleabile e leggermente oleoso.
Preleva una piccola quantità d’impasto con un cucchiaio, forma delle palline e schiacciale delicatamente con le dita per ottenere dei dischetti.
Disponili su un vassoio rivestito con carta da forno o carta alimentare.
Lascia rassodare in frigorifero per almeno 40 minuti prima di servirli.
Consigli
Se volete dei biscotti più dolci potete aggiungere del dolcificante a piacere nell’impasto.
Questi biscotti al pistacchio non sono solo una ricetta semplice: rappresentano un modello alimentare consapevole, in cui pochi ingredienti di qualità possono offrire gusto, sazietà e nutrimento vero. Perfetti da conservare in frigo e gustare freddi o a temperatura ambiente, sono anche una soluzione ideale per chi desidera preparare dolci sani senza accendere il forno e senza complicazioni.
La tradizione mediterranea insegna che nella semplicità si nasconde spesso la ricchezza. Questi biscotti lo dimostrano a ogni morso.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.