HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mangio questa insalata salutare almeno una volta a settimana e disintossico il corpo | Solo 370 Kcal!

Mangio questa insalata salutare almeno una volta a settimana e disintossico il corpo | Solo 370 Kcal!
Maggio 23, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinsalata di ceciinsalata di ceci e cavoloricette light

L’insalata fresca di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, olive, cipolla, olio extravergine di oliva e aglio è un piatto ricco di ingredienti che non vi deluderà, anzi. La combinazione di fibre e proteine (derivanti dagli ortaggi e dai ceci) rende questa insalata nutriente e saziante, utile per chi vuole controllare il peso.

Ottima come pasto principale leggero, soprattutto quando si vuole restare leggeri senza appesantirsi troppo. Può essere un’ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Può accompagnare piatti di carne o pesce, offrendo freschezza e sostanza. Gli ingredienti possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero, rendendo questo piatto comodo per pranzi veloci o cene improvvisate.

In sintesi, questa insalata fresca è non solo deliziosa, ma anche estremamente benefica per la salute, rendendola una scelta ideale in molteplici occasioni! Vediamo quindi come prepararla, è semplice e anche molto veloce: vi basterà appena 10 minuti!

La ricetta dell’insalata di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla e olive: c’è tutto quello che mi serve!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 370 a porzione

Insalata di ceci, pomodori, olive, peperoni e cipolla

Ingredienti

  • 200 gr di ceci lessi
  • 200 gr di pomodori
  • 50 gr di olive
  • 1 cetriolo tagliato a dadini
  • ½ peperone tagliato a pezzi
  • 1 cipolla rossa affettata
  • 2-3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite il cetriolo tagliato a dadini in una terrina, aggiungete i ceci precotti o già lessati, il peperone tagliato a pezzi, le olive, i pomodori tagliati a spicchi, il prezzemolo tritato e la cipolla rossa affettata.
  2. Adesso riponete lo spicchio d’aglio schiacciato in una scodellina, unite il succo di limone, il miele, il sale, il pepe e l’olio evo e mescolate adeguatamente per emulsionare il tutto.
  3. Infine versate l’emulsione sull’insalata, mescolate bene con un cucchiaio per condirla bene, dopodiché portatela in tavola accompagnandola con qualche fetta di pane proteica o integrale se volete.

Per la preparazione dell’insalata fresca di ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, olive, cipolla, olio extravergine di oliva e aglio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chickpeas-garbanzo-beans/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4608274/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per questa insalata fresca?
    I principali ingredienti per questa insalata sono: ceci, pomodori, cetrioli, peperoni, olive, cipolla, olio extravergine di oliva e aglio.
  • Perché questa insalata è nutriente e saziante?
    Questa insalata è ricca di fibre e proteine derivanti dagli ortaggi e dai ceci, il che la rende nutriente e saziante.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questa insalata?
    Ci vogliono circa 10 minuti per preparare questa insalata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy