Crema caffè light cremosissima anche senza panna e zucchero, solo 85 Kcal al bicchiere: è da anni che la faccio così e piace a tutti!
La crema alla banana e caffè è la risposta perfetta per chi cerca un dolce leggero, nutriente e sorprendentemente semplice da preparare. Non è solo una ricetta golosa, ma anche un alleato per affrontare la giornata con una marcia in più. Grazie alla naturale dolcezza della banana e al vigore del caffè, questa mousse si adatta a più occasioni: ottima come colazione alternativa, spuntino di metà mattina, dolce pomeridiano o dessert post-cena che non appesantisce.
Perfetta per sportivi, studenti o chi segue un’alimentazione bilanciata, questa crema può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, pronta per essere gustata fredda, densa e profumata.
Crema caffè light cremosissima anche senza panna e zucchero, solo 85 Kcal al bicchiere!
Tempi
Preparazione attiva: 5 minuti
Cottura: nessuna
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 3
- Calorie: 85 a bicchiere
Ingredienti
2 banane mature (circa 240 g)
2 cucchiai rasi di cacao amaro in polvere (16 g)
¼ di tazza (60 ml) di acqua molto fredda
¼ di tazza di caffè istantaneo in polvere (1,5 g)
Procedimento
Prepara la base al caffè montato
Versa l’acqua freddissima in un contenitore stretto e profondo. Aggiungi il caffè istantaneo. Utilizzando una frusta elettrica o un frullino, monta per circa 1–2 minuti: otterrai una schiuma densa e areata, simile a quella del “dalgona coffee”. Questo passaggio serve a dare struttura e volume alla mousse senza l’aggiunta di panna o latticini.Lavorazione delle banane
Sbuccia le banane e tagliale a fettine sottili. Trasferiscile nel boccale di un frullatore o robot da cucina. Aggiungi il cacao amaro in polvere e frulla a velocità medio-alta per ottenere una purea liscia e scura. L’amido naturale delle banane darà consistenza cremosa senza bisogno di addensanti.Incorporazione della schiuma di caffè
Versa la schiuma di caffè nella purea di banana e aziona nuovamente il mixer per 30–40 secondi. L’obiettivo è amalgamare perfettamente i sapori e incorporare aria, per ottenere una consistenza vellutata e leggera. Se preferisci un risultato ancora più spumoso, frulla per qualche secondo in più.Finitura e riposo (opzionale)
Suddividi la mousse in due coppette o bicchieri di vetro. Puoi servirla subito, per godere della consistenza morbida appena frullata, oppure lasciarla riposare in frigorifero per 30–60 minuti, così da ottenere una crema più densa e rinfrescante.
Perché funziona?
Questa crema si affida alla sinergia naturale tra banana e caffè: la dolcezza della frutta matura bilancia perfettamente l’intensità del caffè e l’amaro del cacao, senza richiedere zuccheri aggiunti. Il risultato è un dessert semplice ma elegante, energizzante ma leggero, che valorizza ingredienti quotidiani con una preparazione essenziale.
Suggerimenti
Se desideri più dolcezza, puoi aggiungere un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.
Per una versione proteica, aggiungi un cucchiaio di yogurt greco o un misurino di proteine neutre in polvere.
Congelando la mousse per 1–2 ore, ottieni una sorta di gelato espresso al cucchiaio.
Per la ricetta della crema caffè e banana guarda la video ricetta qui!
Fonti autorevoli
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per la crema alla banana e caffè?
Gli ingredienti principali sono 2 banane mature, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, ¼ di tazza di acqua molto fredda e ¼ di tazza di caffè istantaneo in polvere. - Come si prepara la crema alla banana e caffè?
Si inizia preparando una base di caffè montato. Poi, si lavorano le banane con il cacao in un frullatore fino ad ottenere una purea liscia. Infine, si incorpora la schiuma di caffè nella purea di banana e si frulla nuovamente. - Perché la crema alla banana e caffè è considerata un dolce leggero e nutriente?
Questo dolce è leggero e nutriente perché non contiene zuccheri aggiunti, panna o latticini. La dolcezza arriva dalla frutta matura e l'energia dal caffè. Inoltre, ha solo 85 Kcal per bicchiere.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!