HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un pranzo furbo, leggero e 100% vegetale con le melanzane: solo 170 calorie e mi tiene sazia a lungo!

Un pranzo furbo, leggero e 100% vegetale con le melanzane: solo 170 calorie e mi tiene sazia a lungo!
Maggio 27, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianemelanzane ricettericette lightricette velocispaghetti di melanzane

Gli spaghetti di melanzane sono una sorprendente alternativa vegetale ai classici primi piatti. Pensati per chi segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati, sono ideali per chi è a dieta, per chi ha bisogno di controllare l’apporto glicemico oppure semplicemente per chi vuole introdurre più verdure nel proprio menù senza sacrificare il gusto.

Perfetti per chi cerca un piatto sano, saziante, aromatico e leggero, questi spaghetti di melanzane sono completamente vegetali, naturalmente senza glutine, e possono diventare anche una base per piatti più ricchi, a seconda delle esigenze. Possono essere serviti a pranzo, come portata principale, oppure a cena per non appesantire la digestione.

Grazie all’uso di ingredienti semplici e a una cottura lenta e ben bilanciata, il risultato finale è un piatto saporito, profumato e dalla consistenza simile a una pasta saltata, ma con un carico calorico ridotto e un profilo nutrizionale più equilibrato.

Un pranzo furbo, leggero e 100% vegetale con le melanzane: solo 170 calorie!

Tempi 

  • Preparazione: circa 15 minuti

  • Riposo delle melanzane: 15 minuti

  • Cottura totale: circa 20 minuti

  • Tempo complessivo indicativo: 50 minuti

  • Porzioni: 2

  • Calorie: 170 a porzione

Spaghetti di melanzane

Ingredienti

  • 3 melanzane medie (circa 700 g in totale)

  • 2 cucchiai di amido di mais (circa 20 g)

  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (circa 20 g)

  • 1 spicchio d’aglio grattugiato

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (circa 10 g)

  • Qualche cucchiaio d’acqua (quanto basta per diluire la salsa)

  • Prezzemolo tritato (a piacere)

  • Peperoncino (facoltativo)

  • Sale e pepe quanto basta

Procedimento

  1. Preparazione iniziale delle melanzane
    Dopo aver lavato le melanzane, elimina le estremità e affettale per il lungo in fette spesse circa mezzo centimetro. Disponile su un tagliere o in uno scolapasta, spolvera con un pizzico di sale e lascia riposare per 10-15 minuti. Questo passaggio è importante per far perdere alle melanzane parte della loro acqua di vegetazione e l’eventuale nota amarognola.

  2. Taglio e asciugatura
    Tampona ogni fetta con carta assorbente per asciugare l’umidità. Poi riduci le fette a striscioline sottili, in modo da ottenere una sorta di “spaghetti” vegetali. Una volta pronti, trasferiscili in una ciotola capiente e spolverali con l’amido di mais. Mescola con le mani per distribuire bene la polvere: servirà a migliorare la tenuta in cottura e a conferire una consistenza più corposa.

  3. Cottura delle melanzane
    Versa l’olio in una padella antiaderente e scaldalo leggermente. Aggiungi le melanzane e falle insaporire. Condisci con sale e pepe. Copri con un coperchio e cuoci per circa 5 minuti a fuoco medio. Trascorso il tempo, togli il coperchio, mescola bene e prosegui la cottura per altri 10-12 minuti, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino.

  4. Preparazione della salsa
    In una ciotolina, unisci il concentrato di pomodoro, l’aglio grattugiato e un paio di cucchiai d’acqua. Aggiungi sale, pepe e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Mescola energicamente fino a ottenere una salsa fluida e ben amalgamata.

  5. Unione del condimento e mantecatura finale
    Versa la crema di pomodoro e aglio direttamente nella padella con le melanzane. Alza leggermente la fiamma e mescola per far amalgamare i sapori e far evaporare l’acqua in eccesso. Dopo 2-3 minuti la salsa si sarà ristretta e avrà ricoperto perfettamente gli “spaghetti”.

  6. Finitura e servizio
    Spegni il fuoco e completa con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Se vuoi, puoi arricchire il piatto con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato per una nota ancora più saporita.

Questo piatto è un’ottima alternativa vegetale alla pasta, con meno di 60 calorie ogni 100 grammi, ma una soddisfacente quantità di fibre, volume e sapore. Le melanzane, oltre a essere ipocaloriche, sono ricche di antiossidanti e minerali. L’amido di mais aiuta a dare struttura senza appesantire, mentre il concentrato di pomodoro e l’aglio offrono gusto e benefici digestivi.

Il piatto è adatto anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana, e può essere arricchito con fonti proteiche vegetali o animali per trasformarsi in un pasto completo.

Per la preparazione degli spaghetti di melanzane puoi guardare la video ricetta qui!

Fonti autorevoli

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5618737/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/what-should-you-eat/vegetables-and-fruits/

Domande Frequenti

  • Cosa sono gli spaghetti di melanzane?
    Gli spaghetti di melanzane sono una alternativa vegetale ai classici primi piatti. Sono pensati per chi segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati e sono ideali per chi è a dieta, per chi ha bisogno di controllare l’apporto glicemico o per chi vuole introdurre più verdure nel proprio menù.
  • Quali sono i benefici di mangiare spaghetti di melanzane?
    Gli spaghetti di melanzane sono un piatto sano, saziante, aromatico e leggero. Sono completamente vegetali, senza glutine, con un carico calorico ridotto e un profilo nutrizionale equilibrato. Le melanzane sono ricche di antiossidanti e minerali.
  • Quali sono gli ingredienti degli spaghetti di melanzane?
    Gli ingredienti degli spaghetti di melanzane includono melanzane medie, amido di mais, concentrato di pomodoro, aglio grattugiato, olio extravergine d’oliva, acqua, prezzemolo tritato, peperoncino, sale e pepe.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non posso mangiare la pizza, ma non mi arrendo: ho pensato di sostituirla con questa ricetta più sana e nutriente! Mag 28

    La pizza è uno dei piatti più amati al mondo,...

  • Come preparare un’insalatona fit gustosa, sana e bilanciata: dimagrisci senza avere più fame! Mag 28

    L’insalatona “fit” è molto più di un piatto dietetico. Se...

  • Uova a dieta: 5 ricette sazianti, complete e sotto le 400 calorie per dimagrire e pronte in 10 minuti! Mag 28

    Le uova sono una fonte eccellente di proteine ad alto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy