HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema fit alla nocciola e cioccolato bianco, solo 2 ingredienti: è proteica e zero colpe!

Crema fit alla nocciola e cioccolato bianco, solo 2 ingredienti: è proteica e zero colpe!
Maggio 31, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alla nocciolacrema alla nocciola e cioccolato biancocrema kinder buenodolcidolci proteici

Chi cerca un’alternativa sana e genuina alle classiche creme spalmabili industriali, troverà in questa ricetta una soluzione perfetta. Questa crema proteica alla nocciola, ispirata nel gusto alla famosa farcitura del Kinder Bueno, è ideale per chi segue uno stile di vita equilibrato, sportivo o semplicemente ama sapere cosa mette nel proprio piatto.

Perfetta per sportivi, bambini, adulti attenti alla linea e a chi vuole ridurre zuccheri e ingredienti ultra-processati, può essere consumata a colazione, come topping su pancakes o yogurt, oppure come snack energetico prima dell’allenamento. In pochi minuti otterrai una crema vellutata, dal sapore intenso di nocciola e cioccolato bianco, senza oli raffinati né zuccheri aggiunti.

Crema fit alla nocciola e cioccolato bianco, solo 2 ingredienti: è proteica e zero colpe!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 5 minuti

  • Tostatura: 5-7 minuti

  • Frullatura: 6-7 minuti

  • Tempo totale: circa 15-18 minuti

  • Porzione: 1 bicchiere da 220 g

Crema alla nocciola e cioccolato bianco

Ingredienti

  • 150 g di nocciole (con o senza pelle)

  • 70 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti

  • 50 ml di bevanda vegetale di mandorle (senza zuccheri aggiunti) – opzionale

Procedimento 

  1. Tostatura delle nocciole
    Scalda una padella antiaderente a fiamma bassa. Versa le nocciole e falle tostare per circa 5-7 minuti, mescolandole spesso per evitare che si brucino. Questo passaggio esalta gli oli naturali e rende il gusto più intenso.

  2. Raffreddamento e preparazione al mixer
    Una volta tostate, lascia raffreddare le nocciole per un paio di minuti, quindi trasferiscile nel contenitore di un mixer potente.

  3. Frullatura
    Inizia a frullare le nocciole. Dopo circa 2-3 minuti si formerà un composto sabbioso. Continua a frullare (fermando ogni tanto il mixer per spingere giù il composto dai bordi) fino a ottenere una pasta liscia e fluida, grazie agli oli naturali rilasciati dalle nocciole.

  4. Aggiunta del cioccolato bianco
    Unisci il cioccolato bianco spezzettato. Continua a frullare per altri 3-4 minuti finché non otterrai una crema densa, liscia e lucida, aggiungi la bevanda vegetale se vuoi una consistenza più liquida e mescola. Se vuoi una consistenza più cremosa non aggiungere più nulla!

  5. Conservazione
    Versa la crema in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Si conserva fino a 2 settimane in frigo o 5-6 giorni a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto.

Quando e come consumarla

Può essere utilizzata:

  • A colazione su una fetta di pane integrale, per un inizio di giornata energetico ma controllato

  • Come spuntino pre-allenamento, grazie all’apporto di grassi buoni e un po’ di zuccheri

  • Come farcitura fit per dolci, muffin o pancake

  • Semplicemente a cucchiaiate, come premio gustoso (ma consapevole)

Perché sceglierla

Questa crema è priva di oli vegetali raffinati, priva di zuccheri industriali e senza additivi. Contiene soltanto due ingredienti naturali, in grado di offrire gusto e nutrimento. Un’ottima alternativa per chi vuole concedersi un piacere autentico, restando coerente con una dieta sana, funzionale o ipocalorica.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/04/13/healthy-nut-butter/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la crema proteica alla nocciola?
    Gli ingredienti necessari sono 150 g di nocciole (con o senza pelle), 70 g di cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti e opzionalmente 50 ml di bevanda vegetale di mandorle (senza zuccheri aggiunti).
  • A chi è consigliata questa ricetta?
    Questa crema è consigliata a sportivi, bambini, adulti attenti alla linea e a chi vuole ridurre zuccheri e ingredienti ultra-processati.
  • Come si conserva la crema proteica alla nocciola?
    La crema si conserva fino a 2 settimane in frigo o 5-6 giorni a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy