HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa pizza di verdure mi ha risolto la cena (solo 380 Kcal intera): mi sazia e non appesantisce, è leggera come una nuvola!

Questa pizza di verdure mi ha risolto la cena (solo 380 Kcal intera): mi sazia e non appesantisce, è leggera come una nuvola!
Giugno 23, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di verdurepizza salataricette lightzucchine ricette

Questa pizza salata di verdure è una proposta originale, leggera e nutriente, perfetta per chi desidera un pasto completo, ricco di fibre e con un ridotto contenuto di carboidrati. La base, preparata con zucchine, carote e cipolla, non contiene farina raffinata né lieviti a lunga lievitazione, rendendo la ricetta adatta a chi soffre di picchi glicemici, a chi segue una dieta ipocalorica o a chi desidera semplicemente aumentare il consumo di ortaggi nella propria alimentazione.

Grazie alla presenza di uova e latte, la ricetta fornisce un apporto proteico equilibrato, utile per favorire il senso di sazietà e sostenere il metabolismo. La consistenza, croccante all’esterno e morbida al centro, la rende ideale anche per i bambini o per chi non ama le classiche verdure bollite. Si può gustare come piatto unico, come antipasto o tagliata a spicchi per un aperitivo sano.

La pizza di verdure che regola la glicemia: la preparo con zucchine e carote in soli 20 minuti

Pizza di zucchine, carote e cipolla

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 20-25 minuti
Porzioni: 2-3

Calorie

Calorie totali: circa 380 kcal
Calorie per 100 g: circa 120 kcal

Ingredienti

• 1 zucchina media (circa 150 g), tritata finemente
• 50 g di carote grattugiate
• ½ cipolla piccola (circa 50 g), tagliata a fettine sottili
• 1 uovo intero
• 100 ml di latte (vaccino o vegetale senza zucchero)
• 50 g di farina integrale
• ¼ di cucchiaino di sale fino
• ¼ di cucchiaino di pepe nero

Procedimento

• Lavare, asciugare e grattugiare la zucchina e la carota. Strizzare bene le verdure con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è essenziale per evitare che la base risulti acquosa.

• Affettare finemente la cipolla e unirla in una ciotola capiente con le verdure grattugiate.

• Aggiungere l’uovo intero e il latte, mescolando con una forchetta fino a ottenere una miscela omogenea.

• Incorporare la farina setacciata, il sale e il pepe, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella densa.

• Scaldare una padella antiaderente, leggermente unta con olio. Versare tutto il composto al centro e appiattire con il dorso di un cucchiaio, formando una sorta di pizza vegetale di circa 1-1,5 cm di spessore.

• Cuocere a fuoco medio per circa 5-6 minuti per lato, finché la superficie sarà ben dorata e la base compatta e leggermente croccante.

• In alternativa, cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 15-18 minuti, girando la pizza a metà cottura per ottenere una doratura uniforme su entrambi i lati.

• Lasciare intiepidire qualche minuto prima di tagliare e servire. Può essere gustata al naturale o con una leggera aggiunta di salse leggere come yogurt greco o hummus.

Consigli utili

• Per aumentare il contenuto proteico, è possibile aggiungere albumi extra o una piccola quantità di fiocchi di latte magro all’impasto.
• Per un profilo aromatico più intenso, si possono incorporare erbe fresche come prezzemolo, timo, menta o spezie come paprika dolce o curcuma.
• Questa base si presta a essere personalizzata con piccole aggiunte in superficie come pomodorini, olive o formaggi leggeri (da aggiungere a metà cottura).

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4325078/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-fibre

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della pizza di verdure?
    Gli ingredienti principali sono zucchina, carote, cipolla, uovo, latte, farina integrale, sale e pepe.
  • Quali sono i benefici di questa pizza di verdure?
    È leggera, nutriente, ricca di fibre e con un ridotto contenuto di carboidrati. È adatta a chi soffre di picchi glicemici, a chi segue una dieta ipocalorica o a chi desidera aumentare il consumo di ortaggi. Fornisce un apporto proteico equilibrato.
  • Come si prepara la pizza di verdure?
    Dopo aver grattugiato zucchina e carota e tagliato a fettine la cipolla, si uniscono in una ciotola con uovo e latte. Si aggiunge la farina, il sale e il pepe e si mescola fino a ottenere una pastella densa. Si cuoce in una padella antiaderente o in forno.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy