HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

“Con 5 ingredienti preparo le tortine più soffici della settimana: hanno solo 90 calorie e sono perfette anche per i bambini

“Con 5 ingredienti preparo le tortine più soffici della settimana: hanno solo 90 calorie e sono perfette anche per i bambini
Giugno 29, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci fitdolci lighttortino camillatortino di carote

Le carote, lo yogurt greco e la farina di avena rappresentano una combinazione nutrizionalmente vantaggiosa per chi desidera una colazione o uno spuntino dolce ma compatibile con un’alimentazione equilibrata, a basso impatto glicemico e senza zuccheri aggiunti.

Queste tortine alla carota e yogurt, ispirate alla tradizionale “Camilla”, sono senza zucchero, senza olio e senza farina raffinata, ma garantiscono comunque una consistenza morbida, un gusto naturale e una composizione favorevole al controllo della sazietà, della glicemia e del peso corporeo.

Sono particolarmente adatte per:

  • persone che seguono diete a basso indice glicemico

  • soggetti con insulino-resistenza o pre-diabete

  • coloro che cercano uno spuntino nutriente e leggero

  • bambini e adulti che desiderano dolci sani e semplici

Le carote forniscono beta-carotene, fibre e antiossidanti; lo yogurt greco apporta proteine nobili e fermenti lattici; la farina di avena garantisce un buon apporto di carboidrati a lento rilascio, ottimi per l’equilibrio metabolico.

Tortine alla carota e yogurt senza zucchero: morbide, leggere e a basso carico glicemico per una colazione che non alza la glicemia

Tortine alle carote

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 15–20 minuti

  • Tempo totale: 20–25 minuti

  • Porzioni: 5 tortine

Calorie

  • Calorie totali: circa 450 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 150 kcal

  • Calorie per tortina: 90 kcal

Ingredienti (per 5 tortine)

• 80 g di carote grattugiate
• 2 uova intere
• 70 g di yogurt greco (preferibilmente 2–5% di grassi)
• 70 g di farina di avena (preferibilmente aromatizzata al limone)
• 5 g di lievito per dolci (non vanigliato)

Procedimento

• Grattugiare finemente le carote, utilizzando una grattugia a maglia piccola per facilitarne l’integrazione nell’impasto.

• In una ciotola capiente, unire le uova con lo yogurt greco e mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.

• Aggiungere le carote grattugiate e continuare a mescolare.

• Unire gradualmente la farina di avena e il lievito per dolci, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi.

• Versare l’impasto ottenuto in 5 stampini da muffin in silicone o rivestiti con pirottini di carta.

• Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15–20 minuti, oppure in friggitrice ad aria alla stessa temperatura.
Verificare la cottura con uno stuzzicadenti, che dovrà uscire asciutto.

• Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformare.

• A piacere, si può spolverare la superficie con eritritolo a velo o cannella per una decorazione senza zuccheri aggiunti.

Queste tortine rappresentano una soluzione efficace per colazioni leggere, merende sane o spuntini post-allenamento, con un equilibrio nutrizionale favorevole a chi segue diete ipocaloriche, bilanciate o a basso indice glicemico.

Possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2–3 giorni, oppure congelate e scongelate al bisogno.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carrots/
  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-oat-flour#1

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle tortine alla carota e yogurt?
    Le tortine alla carota e yogurt sono ricche di beta-carotene, fibre e antiossidanti grazie alle carote, proteine nobili e fermenti lattici dallo yogurt greco, e carboidrati a lento rilascio dalla farina di avena. Sono dunque benefiche per il controllo della sazietà, della glicemia e del peso corporeo.
  • Per chi sono adatte le tortine alla carota e yogurt?
    Le tortine sono adatte per persone che seguono diete a basso indice glicemico, soggetti con insulino-resistenza o pre-diabete, coloro che cercano uno spuntino nutriente e leggero, e bambini e adulti che desiderano dolci sani e semplici.
  • Come si conservano le tortine alla carota e yogurt?
    Le tortine possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2–3 giorni, oppure possono essere congelate e scongelate al bisogno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy