HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I limoncini, un dessert davvero goloso che si prepara in 5 minuti e hanno solo 29 calorie!

I limoncini, un dessert davvero goloso che si prepara in 5 minuti e hanno solo 29 calorie!
Luglio 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce al limonedolcetti al limonedolci lighttartufi al limone

I più golosi, senza ombra di dubbio, troveranno i limoncini una ricetta di loro gradimento, in quanto si tratta di dolcetti tanto piccoli quanto squisiti. Tanto è vero che resistere a questa bontà è davvero molto, ma molto difficile.

Infatti, grazie al ripieno di ricotta, questo dessert in miniatura da mangiare freddo è una delizia senza eguali. Inoltre prepararli non richiede nemmeno troppo tempo (bastano giusto 5 minuti), senza contare che occorrono ingredienti semplici, i quali sono anche facili da reperire. E’ una ricetta light che può essere preparata in pochissimo tempo e stupire ospiti o familiari dell’ultimo minuto. Ma vediamo ora la ricetta!

Limoncini, una delizia ripiena di ricotta e limone con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Riposo: 30 minuti in frigorifero
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 30 limoncini
Calorie: 29 calorie ciascuno

limoncini-2685183

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 120 gr di Pavesini
  • 100 g di eritritolo (o zucchero di cocco o di canna)
  • 2 limoni (succo + scorza grattugiata)
  • ½ fialetta di essenza di vaniglia
  • qualche goccia di colorante alimentare giallo (facoltativo)
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete la vostra ricotta, setacciatela adeguatamente e versatela dentro una ciotola, poi dopo aver ottenuto una crema dalla consistenza uniforme aggiungete e incorporate il dolcificante (oppure lo zucchero).
  2. Adesso unite l’essenza di vaniglia insieme al succo e alla scorza grattugiata del limone, aggiungete anche il colorante alimentare giallo se volete, dopodiché amalgamate il tutto.
  3. Ora frullate i pavesini, versateli dentro la vostra crema e mescolate per incorporarli al composto, poi coprite il tutto con della pellicola trasparente e traferite in frigorifero, dove lo lascerete riposare per 30 minuti in modo tale che si rassodi.
  4. Passata mezz’ora tirate fuori la crema dal frigorifero e realizzate delle palline di dimensioni ridotte (per semplificare bagnatevi un pochino le mani).
  5. Infine, passate le vostre palline nello zucchero a velo, dopodiché mettetele dentro un vassoio oppure in un piatto.
  6. Dopodiché avete due scelte, ovvero servite immediatamente i limoncini oppure, per farli rassodare e raffreddare un po’ di più, li lasciate ancora 1 ora dentro al frigorifero.

Note e consigli

Come avete visto, è possibile preparare così un semplice dessert velocemente se non avete molto tempo in cucina. Potete variarne anche il gusto. Infatti, è possibile sostituire il succo e la scorza di limone con quello di un’arancia spremuta o di qualsiasi altro frutto.

Saranno buonissimi e spettacolari allo stesso modo!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Che cosa sono i limoncini?
      I limoncini sono dei piccoli dolci ripieni di ricotta, leggeri e facili da preparare. Sono un dessert da mangiare freddo.
    • Quali sono gli ingredienti per fare i limoncini?
      Per fare i limoncini si ha bisogno di ricotta vaccina, Pavesini, eritritolo o zucchero, limoni, essenza di vaniglia, colorante alimentare giallo e zucchero a velo.
    • Come si preparano i limoncini?
      Per fare i limoncini si inizia setacciando la ricotta e aggiungendo il dolcificante. Poi si uniscono l'essenza di vaniglia, il succo e la scorza di limone. Si frullano i Pavesini e si incorporano al composto, che poi va in frigo per 30 minuti. Infine, si formano delle palline che vengono passate nello zucchero a velo.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy