HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non volevo sentirmi in colpa e questa torta crema e biscotti è fresca, leggera e ha solo 130 kcal: direi che è perfetta!

Non volevo sentirmi in colpa e questa torta crema e biscotti è fresca, leggera e ha solo 130 kcal: direi che è perfetta!
Luglio 4, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta budinotorta crema e biscottotorta freddatorta fredda biscotto

La torta crema con biscotti senza zuccheri aggiunti è un dolce cremoso e leggero, ideale per chi segue un’alimentazione bilanciata e desidera controllare l’apporto calorico e glicemico senza rinunciare al gusto. Grazie alla presenza di ingredienti selezionati come latte, ricotta light o yogurt greco, eritritolo e biscotti senza zuccheri aggiunti, questa preparazione rappresenta un’opzione sana per la colazione o la merenda, adatta a soggetti con insulino-resistenza, sindrome metabolica o semplicemente attenti alla salute.

Il latte è una fonte di calcio, proteine nobili e vitamine del gruppo B. La ricotta light o lo yogurt greco forniscono proteine ad alto valore biologico con un ridotto contenuto di grassi. L’eritritolo, dolcificante naturale con indice glicemico pari a zero, permette di dolcificare senza influenzare i livelli di glucosio nel sangue. L’amido di mais, pur essendo una fonte di carboidrati, conferisce struttura alla crema senza eccedere nei carboidrati complessi. Infine, i biscotti senza zuccheri aggiunti offrono croccantezza senza innalzare bruscamente la glicemia.

Questa torta si presta bene anche a regimi low carb e ipocalorici, ed è adatta a chi segue un’alimentazione attenta al controllo della fame e della sazietà.

Torta crema e biscotti: il dolce fresco e leggero che mangio d’estate e non mi sento in colpa!

Torta crema e biscotti

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 30 minuti + 4 ore di raffreddamento

  • Porzioni: 8

Calorie

  • Calorie totali: circa 1.120 kcal

  • Calorie per 100 g: circa 130 kcal

Valori approssimativi, calcolati con ricotta light e eritritolo come dolcificante.

Ingredienti

  • 700 ml di latte parzialmente scremato

  • 150 g di ricotta light oppure yogurt greco a basso contenuto di grassi

  • 130 g di eritritolo (oppure altro dolcificante naturale, o miele o sciroppo)

  • 70 g di amido di mais

  • 24 biscotti senza zuccheri aggiunti

  • 3 uova intere

  • 1/4 di cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

  • Zucchero a velo (facoltativo, per la decorazione finale)

Procedimento

  • In una casseruola capiente, sbattere energicamente le uova con l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e l’amido di mais, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

  • Accendere il fornello a fuoco basso e, continuando a mescolare, versare il latte a filo. Proseguire la cottura per circa 10 minuti, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi, fino a quando la crema risulterà densa e vellutata.

  • Trasferire la crema in una ciotola ampia, coprire con pellicola alimentare a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente per almeno 1 ora.

  • Una volta fredda, unire la ricotta light o lo yogurt greco alla crema e mescolare bene fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

  • Rivestire uno stampo quadrato o rettangolare con pellicola trasparente e disporre uno strato di biscotti senza zuccheri sul fondo.

  • Versare metà della crema sopra i biscotti, livellando bene con una spatola.

  • Disporre un secondo strato di biscotti e completare con la crema restante. Terminare con un ultimo strato di biscotti per chiudere la torta.

  • Coprire con pellicola e riporre in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte, affinché la torta si compatti perfettamente.

  • Prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo (facoltativo) per un tocco estetico più raffinato.

Consigli

  • Per una variante ancora più golosa ma equilibrata, è possibile aggiungere alla crema gocce di cioccolato fondente ≥70% cacao, senza zuccheri aggiunti.

  • La torta può essere servita anche fredda da freezer come dolce semifreddo estivo, lasciandola riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima del taglio.

Conservazione

  • Conservare in frigorifero, ben coperta, per massimo 3-4 giorni.

  • Non è consigliata la congelazione, per non alterare la texture della crema.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5609518/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta crema con biscotti senza zuccheri aggiunti?
    Gli ingredienti principali sono latte parzialmente scremato, ricotta light o yogurt greco, eritritolo, amido di mais, biscotti senza zuccheri aggiunti e uova.
  • Perché questa torta è adatta a un'alimentazione bilanciata?
    Questa torta è adatta a un'alimentazione bilanciata perché non contiene zuccheri aggiunti, ha un basso contenuto calorico e glicemico, e include ingredienti sani come latte, ricotta light o yogurt greco e biscotti senza zuccheri aggiunti.
  • Per chi è adatta questa torta?
    Questa torta è adatta a chi segue un'alimentazione bilanciata, chi desidera controllare l'apporto calorico e glicemico, soggetti con insulino-resistenza, sindrome metabolica o semplicemente attenti alla salute. Si presta anche a regimi low carb e ipocalorici.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy