HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 4 ingredienti e in 10 minuti ti preparo le focaccine più buone dell’estate (senza uova e senza lievito): con zucchine e basilico. Solo1 30 Kcal!

Con 4 ingredienti e in 10 minuti ti preparo le focaccine più buone dell’estate (senza uova e senza lievito): con zucchine e basilico. Solo1 30 Kcal!
Luglio 5, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocaccinefocaccine di zucchine e basilicoricette light

Queste focaccine a base di zucchine e basilico sono una proposta nutrizionalmente interessante per chi desidera un’alternativa vegetale, leggera e priva di uova. Realizzate con pochi ingredienti, sono facilmente digeribili, adatte anche ai bambini, e ideali per coloro che seguono un’alimentazione controllata in calorie, colesterolo o derivati animali.

Le zucchine, principali protagoniste della ricetta, contengono elevate quantità di acqua, fibre, vitamina C, potassio e carotenoidi (come la luteina), utili per il benessere intestinale, la funzionalità renale e il controllo della glicemia. L’integrazione con parmigiano reggiano fornisce proteine ad alto valore biologico e calcio altamente biodisponibile, contribuendo al mantenimento della massa muscolare e della salute ossea. Il pangrattato svolge un ruolo legante, mentre il basilico fresco, ricco di composti fenolici e oli essenziali (come l’eugenolo), apporta proprietà antinfiammatorie e digestive.

Queste focaccine, senza l’uso di uova né farine raffinate, sono adatte anche a chi presenta intolleranza alle uova o segue un regime a ridotto contenuto proteico di origine animale. Se farcite, possono rappresentare un pasto completo; in versione semplice, sono perfette come contorno o snack salato.

Focaccine con zucchine e basilico: solo 4 ingredienti e nessuna fatica! Senza uova, leggere e saporite

Focaccelle di zucchine e basilico

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 5 focaccine

Calorie

Calorie totali (senza ripieno): circa 600 kcal
Calorie per 100 grammi: circa 130 kcal

Ingredienti (per 5 focaccine)

• Zucchine fresche: 300 grammi
• Parmigiano grattugiato: 100 grammi
• Pangrattato integrale (o classico): 50 grammi
• Basilico fresco: una manciata abbondante di foglie
• Sale fino: quanto basta

Per il ripieno (facoltativo):
• Formaggio a pasta filata o altro formaggio a scelta: 100 grammi

Procedimento

• Lavare accuratamente le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a rondelle o cubetti per facilitarne la lavorazione.

• Inserire le zucchine e le foglie di basilico fresco in un frullatore o mixer da cucina. Frullare fino a ottenere una purea uniforme e priva di grumi, leggermente umida.

• Trasferire il composto in una ciotola capiente. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pangrattato e un pizzico di sale.

• Mescolare con una spatola o con le mani, fino a ottenere un impasto morbido ma compatto, facilmente modellabile. Se il composto risulta troppo umido, è possibile aggiungere poco pangrattato supplementare.

• Prelevare una porzione di impasto, modellare un disco con le mani e, se si desidera, inserire al centro una porzione di formaggio per un effetto filante. Chiudere con un secondo strato di impasto e sigillare bene i bordi.

• Procedere in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, formando circa 5 focaccine.

• Scegliere la modalità di cottura desiderata, in base al tempo e alle preferenze:

 – In padella antiaderente: cuocere le focaccine a fuoco medio per circa 5-7 minuti per lato, coprendo con coperchio per una cottura uniforme.
 – In forno statico o ventilato: preriscaldare a 200 gradi Celsius, disporre le focaccine su carta da forno e cuocere per 15 minuti, fino a leggera doratura.
 – In friggitrice ad aria: impostare la temperatura a 190 gradi e cuocere per circa 12 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una superficie croccante e uniforme.

• Lasciare intiepidire leggermente prima di servire, così da permettere al formaggio interno (se presente) di assestarsi e non fuoriuscire al taglio.

Consigli

Per ottenere una crema liscia:

  • Usa zucchine fresche e tenere (quelle grandi e vecchie possono avere troppi semi o essere fibrose).

  • Un frullatore potente (tipo a immersione o da smoothie) aiuta molto.

  • Puoi aggiungere un goccio d’acqua o olio se il frullatore fa fatica (ma poco, altrimenti diventa troppo liquido).

Queste focaccine sono adatte a qualsiasi momento della giornata: colazione salata, antipasto, pranzo veloce o merenda equilibrata. Possono essere conservate in frigorifero per 48 ore e riscaldate al momento del consumo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle focaccine con zucchine e basilico?
    Le focaccine con zucchine e basilico sono ricche di fibre, vitamina C, potassio e carotenoidi. Sono facilmente digeribili, adatte ai bambini e a coloro che seguono un’alimentazione controllata in calorie, colesterolo o derivati animali. Il parmigiano fornisce proteine ad alto valore biologico e calcio, mentre il basilico apporta proprietà antinfiammatorie e digestive.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare le focaccine con zucchine e basilico?
    Gli ingredienti principali per fare le focaccine con zucchine e basilico sono zucchine fresche, parmigiano grattugiato, pangrattato integrale e basilico fresco.
  • Per chi sono adatte le focaccine con zucchine e basilico?
    Le focaccine con zucchine e basilico sono adatte a chi segue un regime alimentare a ridotto contenuto proteico di origine animale, a chi presenta intolleranza alle uova e a chi desidera un’alternativa vegetale, leggera e priva di uova.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy