HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 3 ingredienti preparo una cena fantastica: servono melanzane, peperoni verdi e pomodori | Solo 170 Kcal!

Con 3 ingredienti preparo una cena fantastica: servono melanzane, peperoni verdi e pomodori | Solo 170 Kcal!
Luglio 14, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane e peperoni in padellaricette lightverdure in padella

Le melanzane, peperoni e pomodori in padella sono un piatto ricco e sano, che può essere servito come secondo oppure come contorno. In questo modo, sicuramente, renderete sia il pranzo sia la cena un momento speciale. Infatti, addirittura i bambini le mangeranno. Insomma, come avrete ben compreso sarà un successo su ogni fronte.

Per una volta potrete addirittura stare tranquilli se siete a dieta evitando di dovervi privare di piatti sfiziosi e gustosi, in quanto questa è una pietanza estremamente leggera, povera di grassi e calorie che vi aiuterà anche a mantenere la forma fisica. Il procedimento non è complicato, ha ben pochi passaggi che riuscirete a seguire pure se in cucina siete alle prime armi, poi è molto veloce e vi porterà via giusto qualche minuto del vostro tempo. Quindi, se siete di fretta non sarà un grosso problema e riuscirete a cavarvela in pochissimo.

La ricetta delle melanzane, peperoni e pomodori in padella: sono gustosi anche cucinati così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 10 minuti
Tempo di cottura: 25-35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 170 a porzione

Melanzane in padella

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 4 pomodori affettati
  • 3-4 peperoni verdi dolci piccoli tagliati a pezzi
  • 3 spicchi d’aglio interi
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la melanzana, dividetela a metà, tagliatela (per lungo) a fettine spesse circa 1 centimetro, disponetele su un tagliere, salatele su ambo i lati e fatele riposare per 10 minuti.
  2. Passato questo lasso di tempo asciugate le fettine di melanzane tamponandole con un foglio di carta assorbente (fatelo su entrambi i lati), dopodiché inseritele in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva caldo, fatele dorare adeguatamente su ogni lato e toglietele.
  3. Adesso versate un altro filo di olio nella padella, unite gli spicchi d’aglio interi e i peperoncini verdi tagliati a pezzetti, mescolate e lasciateli cuocere per 5 minuti.
  4. Infine aggiungete i pomodori tagliati a fette, insaporite con il sale e il pepe, coprite con un coperchio, fate cuocere per 10 minuti, incorporate le melanzane, ricoprite con il coperchio e lasciate andare altri 5 minuti.
  5. Una volta cotte, togliete dal fuoco e impiattate.

Note e consigli

Se volete, nell’ultimo passaggio, potete mettere anche un peperoncino verde intero.

Per la preparazione delle melanzane, peperoni e pomodori in padella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=Nxx2Zs9SwkU

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane, peperoni e pomodori in padella?
    Gli ingredienti sono: 1 melanzana, 4 pomodori affettati, 3-4 peperoni verdi dolci piccoli tagliati a pezzi, 3 spicchi d'aglio interi, olio extravergine di oliva, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione di questa ricetta?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, con un tempo di riposo delle melanzane di 10 minuti e un tempo di cottura di 25-35 minuti. Il tempo totale è di 45 minuti.
  • Questa ricetta è adatta per chi è a dieta?
    Sì, questa ricetta è adatta per chi è a dieta in quanto è una pietanza estremamente leggera, povera di grassi e calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sì, puoi mangiarlo anche se sei a dieta! Sformato al prosciutto e formaggio, gustoso e leggero come non mai (solo 310 Kcal) Nov 3

    In cucina, indubbiamente, la semplicità può essere considerata una delle...

  • La torta dei bambini, tanta mela e poco impasto: mio nipote e mio figlio fanno a gara | Solo 160 Kcal! Nov 3

    La torta di mele è perfetta per regalare un tocco...

  • Ogni anno li faccio e non avanzano mai: cavolfiori sott’olio alla vecchia maniera, come si facevano una volta (la conserva più buona dell’inverno!) Nov 3

    Allora, lo ammetto: i cavolfiori sott’olio mi ricordano mia nonna....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy