HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Anguria: il gelato senza panna, né latte e né zucchero| Ha solo 80 Kcal

Anguria: il gelato senza panna, né latte e né zucchero| Ha solo 80 Kcal
Luglio 16, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato all'anguriagelato senza panna

L’estate, indubbiamente, è una bella stagione ma di contro comporta un rialzo un po’ troppo eccessivo delle temperature, rendendo così le giornate roventi e spingendo a trovare mille modi per rinfrescarsi. L’ideale in questo caso è gustarsi un buon gelato all’anguria, che non contiene panna, uova e latte condensato rivelandosi super leggero. Infatti, può essere consumato pure da chi è a dieta.

Poi, è decisamente fresco e goloso e può diventare l’alternativa più sana e genuina per la merenda dei bambini, che ne saranno estasiati e si dimenticheranno del classico gelato confezionato. E, questo frutto apporta molteplici benefici all’organismo, è ricchissimo di Vitamina C, Vitamina E e di licopene. Ma vediamo come realizzare questo gelato all’anguria.

La ricetta del gelato all’anguria: fresco, buono senza latte né zucchero né panna!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 8 ore
Tempo totale: circa 8 ore
Porzioni: 6
Calorie: 80 a porzione

Gelato all'anguria

Ingredienti

  • 800 gr di anguria
  • 150 gr di yogurt alla fragola
  • 2 cucchiai di miele
  • Quanto basta di gocce di cioccolato
  • Quanto basta di colore alimentare (opzionale)
  • Quanto basta di aroma alla fragola (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate l’anguria, togliete i semi, tagliate la polpa a pezzetti, riponetela in un sacchetto per alimenti e mettetela dentro al congelatore per 2 ore.
  2. Passato questo lasso di tempo inserite una parte dell’anguria nel bicchiere del mixer, aggiungete lo yogurt, il miele e l’aroma di fragola, chiudete con il coperchio, frullate bene, dopodiché incorporate anche il resto della frutta.
  3. Infine, dopo aver ottenuto un composto liscio e omogeneo, unite il colorante alimentare, mixate ancora, versate il gelato in una pirofila di vetro rettangolare, copritelo con la pellicola trasparente e fatelo rassodare in freezer per 6 ore.
  4. Quando il gelato è pronto mettetelo nelle coppette, guarnitelo con le gocce di cioccolato e gustatevelo.

Per la preparazione del gelato all’anguria, potete guardare la video ricetta di seguito!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Anguria
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/watermelon/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4464475/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del gelato all'anguria?
    Per fare il gelato all'anguria servono 800 gr di anguria, 150 gr di yogurt alla fragola, 2 cucchiai di miele, gocce di cioccolato, colore alimentare (opzionale) e aroma alla fragola (opzionale).
  • Quali sono i benefici dell'anguria?
    L'anguria è ricca di Vitamina C, Vitamina E e di licopene, apportando quindi molti benefici alla salute.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il gelato all'anguria?
    La preparazione del gelato all'anguria richiede circa 10 minuti, più 8 ore di riposo in congelatore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy