HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non credevo che dei biscotti così sani potessero piacermi: zero uova, zero burro, zero zucchero ma sono WOW!

Non credevo che dei biscotti così sani potessero piacermi: zero uova, zero burro, zero zucchero ma sono WOW!
Luglio 26, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti ai cerealibiscotti proteicibiscotti senza farinadolci proteici

Ogni tanto mi piace sperimentare con ingredienti un po’ insoliti, e questi biscotti nascono proprio così: avevo dei ceci cotti in frigo da consumare e ho pensato… perché non metterli in un dolcetto? Il risultato? Una colazione (o spuntino) sorprendente: morbidi, rustici, sazianti — e con un cuore goloso grazie al cioccolato fondente.

Perfetti se vuoi dei biscotti ai cereali senza uova, senza zucchero aggiunto e ricco di fibre.

Biscotti sani e senza sensi di colpa: li faccio con ceci, avena e cioccolato fondente (senza zucchero e senza burro!)

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: 30 minuti

Calorie

  • Circa 65-75 kcal a biscotto, se ne fai 12 (dipende dalla marmellata e dal tipo di cioccolato usato)

Ingredienti (per circa 12 biscotti)

  • 150 g di ceci cotti (vanno benissimo quelli già pronti, scolati e risciacquati)

  • 70 g di fiocchi di avena

  • 50 g di cereali integrali (tipo corn flakes integrali non zuccherati)

  • 80 g di formaggio cremoso light (tipo Philadelphia allo yogurt greco o vegetale)

  • 2 cucchiai di marmellata 100% frutta (albicocche o quella che hai in casa)

  • 1 cucchiaio di cocco rapè

  • 2 quadratini di cioccolato fondente (tritati grossolanamente)

  • Cannella o spezie a piacere (vaniglia, zenzero… tutto sta nel tuo gusto)

  • Circa ½ bicchiere di acqua tiepida (per regolare la consistenza)

Biscotti ai cereali

Preparazione

  1. Metti tutti gli ingredienti nel frullatore o mixer.

  2. Frulla brevemente: l’impasto dev’essere amalgamato ma non completamente liscio — lascia qualche pezzo intero di fiocchi e cioccolato, così restano più rustici.

  3. Se il composto è troppo asciutto (dipende dai ceci e dalla farina d’avena), aggiungi poca acqua alla volta fino ad ottenere una massa modellabile, simile a una pasta morbida.

  4. Con un cucchiaio, preleva l’impasto e forma dei mucchietti su una teglia rivestita con carta da forno. Schiacciali leggermente per dargli forma.

  5. Cuoci in forno già caldo a 190°C per circa 20 minuti, o finché sono leggermente dorati.

Consigli

  • Si conservano in una scatola di latta per 3-4 giorni (ammesso che durino così tanto!)

  • Sono perfetti da portare in borsa come spuntino post palestra o da accompagnare al caffè

  • Se vuoi renderli più golosi, puoi aggiungere un cucchiaino di crema di nocciole sopra o un pezzetto extra di cioccolato fondente al centro

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4663591/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-fibre
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti con ceci, avena e cioccolato fondente?
    Per fare i biscotti con ceci, avena e cioccolato fondente si necessitano: 150 g di ceci cotti, 70 g di fiocchi di avena, 50 g di cereali integrali, 80 g di formaggio cremoso light, 2 cucchiai di marmellata 100% frutta, 1 cucchiaio di cocco rapè, 2 quadratini di cioccolato fondente, cannella o spezie a piacere e circa ½ bicchiere di acqua tiepida.
  • Come si preparano i biscotti con ceci, avena e cioccolato fondente?
    Per preparare i biscotti, metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla brevemente. Regola la consistenza con acqua se necessario. Forma dei mucchietti con l’impasto su una teglia rivestita con carta da forno e cuoci in forno a 190°C per circa 20 minuti.
  • Come si conservano questi biscotti?
    I biscotti si conservano in una scatola di latta per 3-4 giorni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy