HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho trasformato il mio dolce preferito in una versione sana… questa cheesecake al pistacchio è così buona che nessuno crede sia light (ma lo è, eccome)!

Ho trasformato il mio dolce preferito in una versione sana… questa cheesecake al pistacchio è così buona che nessuno crede sia light (ma lo è, eccome)!
Luglio 29, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCheesecakecheezecake al pistacchiodolci lightdolci proteici

Tutta la cremosità della cheesecake… ma in versione light!

Hai voglia di un dolce goloso ma non vuoi sgarrare? Questa cheesecake al pistacchio è pensata per chi ama i dolci ma cerca alternative più sane, leggere e bilanciate. Niente burro, niente zuccheri raffinati, più proteine e grassi buoni: una coccola da gustare anche se sei a dieta o semplicemente stai attento a ciò che mangi.

È perfetta come dessert della domenica, ma anche a colazione o post workout: si conserva in frigo per diversi giorni ed è ancora più buona il giorno dopo. La base è croccante ma leggera, la crema è morbidissima e profumata, e la ganache al pistacchio è la ciliegina… anzi, il pistacchio sulla torta.

Cheesecake fit al pistacchio, super proteica e buona: la ricetta facile e veloce

Cheesecake al pistacchio

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 55–60 minuti

  • Riposo in frigo: almeno 4 ore (meglio tutta la notte)

  • Totale attivo: circa 1 ora 20 minuti

Calorie

(Valori stimati su 10 porzioni con dolcificanti e ganache inclusa)

  • Calorie totali: ~1250 kcal

  • A fetta: ~125 kcal

(La versione senza ganache: ~95 kcal a fetta)

Ingredienti

Base più leggera

  • 100 g fiocchi di avena tritati

  • 50 g farina di pistacchio (o pistacchi tritati)

  • 2 cucchiai di eritritolo (o stevia)

  • 50 g olio di cocco sciolto (oppure 80 g yogurt greco per una base ancora più light)

Crema fit al pistacchio

  • 400 g yogurt greco 0% (o Skyr)

  • 200 g formaggio spalmabile light (tipo quark o philadelphia light)

  • 60 g eritritolo (o dolcificante a piacere)

  • 2 uova grandi

  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

  • 2 cucchiai pasta di pistacchio pura (senza zuccheri aggiunti)

Ganache leggera al pistacchio

  • 100 ml panna vegetale senza zucchero (oppure yogurt greco per versione extra light)

  • 1 cucchiaio di pasta di pistacchio

  • 30 g cioccolato bianco senza zucchero (facoltativo)

  • Pistacchi tritati per decorare

Preparazione

1. Base

Frulla i fiocchi d’avena con la farina di pistacchio e il dolcificante. Aggiungi l’olio di cocco o lo yogurt e mescola. Versa in uno stampo da 20-22 cm con carta forno. Compatta bene e riponi in frigo per 20 minuti.

2. Crema

In una ciotola unisci yogurt, formaggio spalmabile, eritritolo, vaniglia e pasta di pistacchio. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando con delicatezza.

3. Cottura

Versa la crema sulla base. Cuoci a 160°C statico per 55–60 min a bagnomaria. Una volta cotta, lascia raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto per 1 ora. Poi metti in frigo per almeno 4 ore.

4. Ganache

Scalda la panna o lo yogurt con la pasta di pistacchio. Fuori dal fuoco aggiungi il cioccolato (facoltativo). Mescola fino a ottenere una crema liscia. Versa sulla cheesecake fredda.

5. Decora e gusta

Decora con pistacchi tritati e lascia riposare ancora un po’ in frigo. Servi a fette e goditi ogni morso

Consigli 

  • Sostituisci la ganache con frutta fresca (es. lamponi o fragole) per alleggerire ulteriormente.

  • Per versione senza lattosio, usa yogurt e formaggio delattosati.

  • Aggiungi 1 misurino di proteine in polvere vaniglia o neutre nella crema per un dolce post allenamento!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/erythritol
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323253
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-pistachios#1

Domande Frequenti

  • Cosa rende questa cheesecake più leggera della versione tradizionale?
    Questa cheesecake è fatta senza burro, senza zuccheri raffinati, e include più proteine e grassi buoni grazie all'uso di ingredienti come yogurt greco, pistacchi, e dolcificanti alternativi come l'eritritolo o la stevia.
  • Quanto tempo richiede la preparazione di questa cheesecake?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, la cottura circa 55-60 minuti e dovrebbe riposare in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente per tutta la notte.
  • Quali sono i valori calorici di questa cheesecake?
    Il totale delle calorie è di circa 1250 kcal, quindi circa 125 kcal per fetta considerando 10 porzioni. Senza la ganache, il contenuto calorico per fetta è di circa 95 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy