HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, prosciutto e formaggio: tre cose messe insieme che non deludono mai (e si cuociono in forno!) con solo 350 Kcal

Melanzane, prosciutto e formaggio: tre cose messe insieme che non deludono mai (e si cuociono in forno!) con solo 350 Kcal
Luglio 31, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piatticotolette di melanzanecotolette di melanzane al fornomelanzane ricette

Devo essere sincera: non sono mai stata una grande fan delle melanzane da piccola. Mia mamma le cucinava spesso, soprattutto d’estate, ma da bambina mi sembravano sempre un po’… amare, noiose. Poi cresci e succede qualcosa — forse cambi gusto, o forse inizi a capire che quelle ricette semplici, quelle fatte “a occhio” come dicevano le nonne, in realtà sono delle vere chicche.

Ecco, queste cotolette di melanzane sono proprio una di quelle cose che ho rivalutato col tempo. Le ho provate la prima volta un po’ per caso, con delle melanzane che dovevo assolutamente consumare. Non volevo friggere, non avevo tempo per grandi preparazioni, ma avevo voglia di qualcosa che fosse buono davvero. Così, ho provato a metterle al forno, farcite con quello che avevo: un po’ di prosciutto cotto e della scamorza affumicata che mi avanzava in frigo.

Beh, è andata a finire che ora le preparo quasi ogni settimana in estate. E quando ho ospiti a cena e non ho voglia di spignattare ore, queste cotolette sono la mia salvezza: fanno scena, sono gustose, e non richiedono né impanature complicate né padelle unte da lavare dopo. Le metti in forno e via.

La cosa bella è che puoi personalizzarle: con speck, con mozzarella, o anche in versione vegetariana, solo con il formaggio. E piacciono sempre, anche a chi dice “non mi piacciono le verdure”. Ecco, magari non è una ricetta da libro patinato, ma funziona. E per me, questo basta e avanza.

Cotolette di melanzane con prosciutto e scamorza, questa è la mia ricetta salva-cena preferita per restare in forma

Cotolette di melanzane

Tempi indicativi

  • Preparazione: circa 25 minuti

  • Cottura in forno: 15–20 minuti

  • Totale: 40–45 minuti

Calorie

  • Circa 350–400 kcal a porzione
    (tenendo conto di una porzione da 2 cotolette a testa, con prosciutto e formaggio)

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane medie (meglio quelle ovali, non troppo grandi)

  • 4 fette di prosciutto cotto (o anche crudo, se preferisci)

  • 100 g di scamorza affumicata (o provola)

  • 2 uova

  • 60 g di pangrattato

  • 30 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

Procedimento 

  1. Lava bene le melanzane, poi spuntale e tagliale a fette non troppo sottili. Circa 8 mm vanno bene. A me ne escono di solito 8 fette grandi, quindi 4 coppie perfette per le cotolette ripiene.

  2. Scalda una griglia (va bene anche una padella antiaderente) e, quando è bella calda, metti su le fette di melanzana. Spennellale con un filo d’olio mentre cuociono. Un lato, poi l’altro, giusto finché non fanno le righe e si ammorbidiscono un po’.

  3. Toglile dalla griglia e mettile su un piatto. Lascia che si intiepidiscano un attimo.

  4. Prepara il ripieno: su metà delle fette (quindi 4), metti una fetta di prosciutto e un po’ di scamorza tagliata sottile. Non esagerare col formaggio, sennò scappa fuori in forno.

  5. Chiudi con l’altra metà delle fette di melanzana, a mo’ di panino. Fai un po’ di pressione con le mani.

  6. Sbatti le uova con un pizzico di sale in un piatto fondo. In un altro piatto mescola il pangrattato col formaggio grattugiato.

  7. Passa ogni cotoletta prima nell’uovo, poi nel mix di pangrattato e formaggio. Fai in modo che aderisca bene da tutti i lati.

  8. Sistema tutto su una teglia rivestita con carta forno. Dai un altro filo d’olio sopra ogni cotoletta, giusto per farle dorare meglio. Inforna a 220°C, con il grill acceso se possibile (ma anche statico va bene), e cuoci per circa 15-20 minuti, finché non sono belle dorate.

  9. Sforna, aggiungi un pizzico di sale e servile caldissime. Quando apri una cotoletta e il formaggio fila… lì capisci che hai fatto centro.

Consiglio extra

Se ti avanza qualche fetta di melanzana, non buttarla: la puoi usare in un’insalata, oppure tagliarla a pezzetti e metterla in un panino il giorno dopo. Secondo me, fredda è anche più buona.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.foodnetwork.com/recipes/aubergine-parmigiana-recipe-1916926
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/aubergine-parmigiana
  • https://www.olivemagazine.com/recipes/vegetarian/aubergine-parmigiana/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare le cotolette di melanzane con prosciutto e scamorza?
    Gli ingredienti per 4 persone sono: 2 melanzane medie, 4 fette di prosciutto cotto, 100 g di scamorza affumicata, 2 uova, 60 g di pangrattato, 30 g di formaggio grattugiato, olio extravergine d’oliva e sale.
  • Qual è il procedimento per la preparazione delle cotolette di melanzane con prosciutto e scamorza?
    Dopo aver lavato e tagliato le melanzane, griglia le fette e mettile da parte. Prepara il ripieno con prosciutto e scamorza, chiudi le fette di melanzana a mo' di panino. Passa ogni cotoletta nell'uovo e nel mix di pangrattato e formaggio. Inforna a 220°C per circa 15-20 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di cotolette di melanzane con prosciutto e scamorza?
    Una porzione di cotolette di melanzane con prosciutto e scamorza ha circa 350-400 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy