HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando non vuoi friggere ma hai voglia di qualcosa che sa di fritto queste sono perfette, con zucchine e patate!

Quando non vuoi friggere ma hai voglia di qualcosa che sa di fritto queste sono perfette, con zucchine e patate!
Agosto 1, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di zucchinefrittelle di zucchine e patatefrittelle salatericette light

Le ho chiamate frittelle, ma in realtà sono cotte al forno e non fritte, quindi già partiamo bene. Sono di quelle cose che fai un po’ a occhio, con quello che hai già in frigo. E ti risolvono una cena, una merenda salata, o anche un “oddio, che porto domani al picnic?”. E poi piacciono a tutti – anche a quelli che dicono di odiare le zucchine.

Queste le fai una volta e poi le rifai ogni settimana: croccanti fuori, morbide dentro, le cuocio in forno e non in padella

Frittelle di zucchine e patate

Tempi 

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 20-25 minuti a 180°C

  • Tempo totale: diciamo 40-45 minuti, se ti organizzi bene anche meno

Calorie

Facendo 12 frittelle medie:

Totale impasto: circa 960-1000 kcal

Per 12 frittelle: circa 80 kcal a frittella

Ingredienti 

  • 2 zucchine (medie, grattugiate – non serve sbucciarle)

  • 3 o 4 patate già cotte (io uso quelle lesse avanzate, che non butto mai via)

  • 2 uova

  • Sale e pepe quanto basta

  • Una manciata di parmigiano grattugiato

  • Una manciata di pecorino grattugiato (se vi piace il sapore un po’ più deciso)

  • 2 cucchiai di farina (quella che hai, anche integrale va bene)

  • 2 cucchiai di pangrattato (anche quello grossolano, dà croccantezza)

  • Mozzarella light a dadini (o galbanino light)

Procedimento

  1. Per prima cosa: grattugia le zucchine crude e mettile in una ciotola capiente. Poi aggiungi anche le patate già cotte e grattugiate. Se sono un po’ sbriciolate, va bene lo stesso, tanto poi si mescola tutto.

  2. Aggiungi le uova, un pizzico di sale e pepe (vai cauto, c’è anche il formaggio dopo). Poi butta dentro una bella manciata di parmigiano, un po’ di pecorino se ti piace, e mescola bene. A questo punto aggiungi la farina e il pangrattato: servono a dare consistenza, a far stare insieme il tutto.

  3. Taglia la mozzarella a cubetti e uniscila all’impasto. Non metterne troppa, altrimenti fa l’acqua. Giusto quel tanto che quando mordi la frittella senti il cuore filante. Mescola di nuovo.

  4. Forma le frittelle con due cucchiai o direttamente con le mani. Se l’impasto è un po’ molle, non preoccuparti: si assesta in forno.

  5. Disponile su una teglia con carta forno. Non serve ungere, ma se vuoi una doratura più croccante puoi spruzzare un filo d’olio sopra.

  6. In forno a 180°C per circa 20-25 minuti, finché diventano dorate sopra e sotto. Se vuoi una crosticina extra, mettile qualche minuto in modalità grill alla fine.

  7. Appena sfornate sono una bomba, ma anche il giorno dopo non sono niente male, magari scaldate in padella o al microonde.

Consigli

  • Se vuoi renderle ancora più leggere, puoi usare solo albumi o togliere un po’ di formaggio.

  • Si possono fare anche senza mozzarella, ma dai… quel cuore filante fa la differenza.

  • Puoi aggiungerci carote grattugiate, cipolla tritata, erbette, quello che vuoi.

  • Io a volte le congelo crude e le cuocio direttamente in forno quando mi servono. Comodissime.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come si preparano queste frittelle al forno con zucchine e patate?
      Grattugia prima le zucchine e le patate cotte, poi aggiungi uova, sale, pepe, parmigiano, pecorino, farina e pangrattato. Infine, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti. Forma le frittelle e mettile in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
    • Quante calorie contengono queste frittelle?
      Se si preparano 12 frittelle, ogni frittella conterrà circa 80 kcal.
    • Quali variazioni posso fare alla ricetta?
      Si possono rendere le frittelle più leggere usando solo albumi o riducendo il formaggio. Si può anche aggiungere carote grattugiate, cipolla tritata, erbette, ecc. Le frittelle possono essere congelate crude e cotte direttamente in forno quando necessario.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy