HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questi biscotti li preparo senza farina, burro e olio: ma uso ricotta e scaglie di cocco | Solo 70 Kcal!

Questi biscotti li preparo senza farina, burro e olio: ma uso ricotta e scaglie di cocco | Solo 70 Kcal!
Agosto 6, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al coccobiscotti di ricottabiscotti di ricotta e coccodolci light

I biscotti di ricotta e cocco sono una chicca che non vi vorrete perdere, perché sono sani, genuini e decisamente golosi che uno tira dietro l’altro. Infatti, sono sufficientemente morbidi da sciogliersi in bocca regalando una dolce coccola che innalza l’umore e strappa inevitabilmente un bel sorriso.

Sono ottimi da consumare da soli ma, nel caso lo desideriate, sappiate che il loro sapore non viene alterato se accompagnati dal latte, il the o il caffè, così da arricchire la colazione e la merenda. Sicuramente, i bambini li apprezzeranno e dopo averli assaggiati faranno molta fatica dal non mangiarli tutti.

Tra l’altro, non contenendo zucchero e farina risultano particolarmente leggeri, nutrienti e sani. La preparazione non richiede delle grandi competenze, perché il livello di difficoltà è parecchio basilare, poi non occorre nemmeno troppo tempo, soprattutto perché il numero degli ingredienti è davvero ridotto e, fortunatamente, si impastano tutti quanti insieme.

La ricetta dei biscotti di ricotta e cocco: non metto farina, burro e olio nell’impasto!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 biscotti grandi
Calorie: 70 a biscotto

Biscotti ricotta e cocco

Ingredienti

  • 200 gr di ricotta light
  • 50 gr di scaglie di cocco
  • 3 albumi
  • 1,5 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di eritritolo o zucchero di cocco)
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di aroma di vaniglia

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la ricotta nel bicchiere del mixer, aggiungete il dolcificante stevia e l’aroma di vaniglia, chiudete con il coperchio e frullate bene il tutto.
  2. Adesso trasferite la ricotta in una ciotola, appiattitela con un cucchiaio, unite le scaglie di cocco e mescolate con una forchetta per ottenere una massa compatta e morbida.
  3. Ora rompete gli albumi un una scodella pulita, integrate un pizzico di sale, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, poi incorporateli in tre step alla ricotta, amalgamando con una spatola.
  4. Fatto questo prelevate una manciata di impasto per volta, modellatela con le mani per realizzare dei dischetti (ne dovranno uscire 8 grandi oppure 12 medi) e adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 150°C, al termine fate intiepidire i biscotti e gustateveli.

Per la preparazione dei biscotti di ricotta e cocco potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/UpYpTofoghY

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i biscotti di ricotta e cocco?
    Gli ingredienti necessari sono 200 gr di ricotta light, 50 gr di scaglie di cocco, 3 albumi, 1,5 cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di eritritolo o zucchero di cocco), un pizzico di sale e quanto basta di aroma di vaniglia.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti di ricotta e cocco?
    Il tempo totale per la preparazione è di 45 minuti, di cui 10 minuti per la preparazione e 35 minuti per la cottura.
  • I biscotti di ricotta e cocco possono essere accompagnati con altre bevande?
    Sì, i biscotti possono essere accompagnati dal latte, il the o il caffè.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy