HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gelato cremoso al caffè, lo preparo in bottiglia così: ogni volta finisce all’istante!

Gelato cremoso al caffè, lo preparo in bottiglia così: ogni volta finisce all’istante!
Agosto 15, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema caffècrema gelato al caffèdolci lightgelato al caffè

Il gelato cremoso al caffè è perfetto contro il caldo estivo, in quanto è così rinfrescante che va giù con piacere, regalando tanta golosità.  Tutti impazziranno per questa meraviglia e, di conseguenza, non ci sarà pericolo che ne possa avanzare, anche perché sparirà subito dopo che l’avrete tirato fuori dal congelatore.

Quindi, per evitare di restare a bocca asciutta munitevi di un cucchiaino, in quanto nessuno si farà pregare dal mangiarlo.
Inoltre, una piccola porzione può essere consumata anche da chi sta sta seguendo una dieta, ovviamente a patto di non esagerare. La preparazione è piuttosto semplice, non serve nemmeno avere la classica macchina del gelato, com’è possibile? Facile, basta avere una comune bottiglia dove mettere e miscelare gli ingredienti. Vediamo come fare!

La ricetta del gelato cremoso al caffè, lo preparo in bottiglia così: finisce all’istante!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 1-2

gelato-cremoso-al-caffe-1189912

Ingredienti

  • 250 gr di panna light – granarolo
  • 30 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo- o 12 gocce diete Tic
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaino di caffè solubile istantaneo

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il caffè solubile istantaneo in una ciotolina, aggiungete l’acqua, mescolate per farlo sciogliere e tenetelo da parte.
  2. Adesso, aiutandovi con un imbuto, versate la panna in una bottiglia di plastica, unite il dolcificante (oppure lo zucchero) e il caffè istantaneo in acqua.
  3. Ora chiudete bene la bottiglia con il tappo, poi agitate adeguatamente, andando avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  4. Infine mettete a refrigerare in congelatore per 30 minuti, passato questo lasso di tempo date un’altra agitata alla bottiglia, dopodiché trasferite il gelato nella coppetta e servitelo.

Note e consigli

Per una resa ancora più leggera potete usare metà dose di panna e metà dose di latte, mentre il dolcificante stevia (o lo zucchero) si può sostituire con lo sciroppo d’acero o il miele.

Per la preparazione del gelato cremoso al caffè potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=na-UlnxdRlw
  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta del gelato cremoso al caffè?
    La ricetta prevede 250 gr di panna light, 30 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo (o 12 gocce di diete Tic), 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaino di caffè solubile istantaneo. La preparazione consiste in: sciogliere il caffè nell'acqua, versare la panna in una bottiglia di plastica, aggiungere il dolcificante (o lo zucchero) e il caffè, chiudere la bottiglia e agitare fino a ottenere un composto omogeneo, poi mettere in congelatore per 30 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti alternativi per la ricetta del gelato cremoso al caffè?
    Per una versione più leggera si può usare metà dose di panna e metà dose di latte, mentre il dolcificante stevia (o lo zucchero) si può sostituire con lo sciroppo d'acero o il miele.
  • Come posso visualizzare la preparazione del gelato cremoso al caffè?
    È possibile guardare la video ricetta sul canale youtube: https://youtu.be/na-UlnxdRlw
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy