HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’insalata detox che mangio sempre nei giorni dopo le abbuffate: mi sgonfia, mi sazia e dormo una favola la sera | Solo 260 Kcal!

L’insalata detox che mangio sempre nei giorni dopo le abbuffate: mi sgonfia, mi sazia e dormo una favola la sera | Solo 260 Kcal!
Agosto 25, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinsalatainsalata di ravanelliravanelli ricette

C’è un momento, nella routine frenetica di tutti i giorni, in cui il corpo chiede leggerezza, freschezza e vitalità. Può essere dopo una giornata pesante, in una pausa pranzo d’estate o per riequilibrarsi dopo uno sgarro. Ecco perché questa insalata colorata con ravanelli, cetrioli, pomodori e peperoni è perfetta: è veloce, saziante, ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, ma soprattutto leggera.

Un piatto unico perfetto per chi segue una dieta ipocalorica, chi vuole depurarsi o semplicemente ha voglia di un pasto fresco e nutriente. Ideale anche come contorno abbondante per una cena light. In più, si prepara in 10 minuti netti, senza accendere i fornelli.

L’insalata detox che devi mangiare dopo le feste: ti sgonfia, ti sazia e fa bene!

  • Preparazione: 10 minuti

  • Totale: 10 minuti

  • Porzioni: 2

  • Calorie: 260 a porzione

Insalata di ravanelli, cetrioli e pomodori

Ingredienti

  • 5 ravanelli affettati

  • 3 cetrioli piccoli, tagliati a mezzaluna

  • 3 pomodori medi affettati

  • 1 peperone (rosso o giallo) tagliato a listarelle

  • 1 cipolla rossa affettata

  • una manciata di foglie di lattuga

  • un po’ di erba cipollina tritata

  • 2 spicchi d’aglio schiacciati

  • una manciata di noci (10 g) tostate e tritate

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di aceto di vino (o sidro di mele)

  • ½ cucchiaino di sale

  • ⅓ cucchiaino di pepe

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, unisci ravanelli, cetrioli, pomodori, cipolla e peperone.

  2. A parte, emulsiona l’olio evo con l’aceto, il sale e il pepe. Aggiungi l’aglio schiacciato e le noci tritate.

  3. Versa il condimento sulle verdure, mescola bene.

  4. Completa con lattuga spezzettata ed erba cipollina. Gira ancora e servi.

Questa insalata non è solo bella da vedere e buona da gustare: è un concentrato di benessere a crudo, ideale in ogni stagione. Ti aiuta a idratare l’organismo, regola l’intestino e supporta il metabolismo con ingredienti naturali e saporiti. Provala e portala anche al lavoro: è detox, saziante e senza sensi di colpa.

Se vuoi, puoi preparare anche una versione con più proteine, aggiungendo legumi a scelta, delle uova sode, del petto di pollo grigliato o del pesce come salmone o tonno all’insalata. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Per la preparazione dell’insalata di ravanelli, cetrioli e pomodori puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/lettuce/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/283006
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4644575/

Domande Frequenti

  • Per quale motivo questa insalata è considerata benefica?
    Questa insalata è benefica perché è ricca di fibre, vitamine e antiossidanti. Aiuta a idratare l'organismo, regola l'intestino e supporta il metabolismo con ingredienti naturali e saporiti.
  • Quanto tempo impiega la preparazione di questa insalata?
    La preparazione di questa insalata richiede solo 10 minuti.
  • Come posso aumentare il contenuto proteico di questa insalata?
    Puoi aumentare il contenuto proteico di questa insalata aggiungendo legumi a scelta, delle uova sode, del petto di pollo grigliato o del pesce come salmone o tonno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Una zucchina, tre uova e un po’ di formaggio: il risultato sono questi medaglioni al forno che saziano senza appesantire e spariscono subito dal piatto! Ott 13

    Un’idea sfiziosa, semplice e davvero veloce per trasformare una zucchina...

  • Mi salva pranzo e cena: riso basmati speziato con zucchine e piselli, sazia a lungo con poche calorie e lo preparo in un’unica padella! Ott 13

    Un piatto che non stanca mai, anzi… più lo prepari...

  • Sono una nutrizionista e questa è la mia colazione express: pancake di avena e yogurt pronti in meno di mezz’ora, sazianti, leggeri e buonissimi anche senza zucchero! Ott 13

    Questi pancake li definirei il classico esempio di “colazione furba”:...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy