Pane turco in padella che ti salva la cena: niente forno, impasto veloce e la famosa “tasca” che si gonfia in 5–6 minuti per lato

Questa ricetta l’ho “rubata” a una sera di fretta: zero voglia di accendere il forno, tanta voglia di pane caldo da pucciare nell’hummus. Impasto rapido, pochi ingredienti “di dispensa” e quella magia che, appena giri il disco in padella, lo vedi gonfiarsi e creare la tasca. Profuma di latte e olio buono, fa quel leggero sfrigolio che mette fame subito. È uno di quei pani che risolvono una cena: lo farcisci, lo spezzi, ci spalmi sopra cose. Insomma… sparisce.
Pane turco in padella (tipo pita) – soffice, veloce, con la “tasca” che si gonfia: lo farcisco come voglio!

Tempi
Preparazione attiva: ~15 minuti
Lievitazione: ~60 minuti (o finché raddoppia)
Formatura/Stesura: ~10 minuti
Cottura: 5–6 minuti per pane (circa 30–36 minuti totali per 6 pezzi)
Totale: ~1 ora e 50 minuti
Porzioni: 6 panini turchi (Ø ~18–20 cm)
Calorie
Per pane (1/6): ~350 kcal
Ingredienti
500 gr di farina
150 ml di latte tiepido
150 ml di acqua tiepida
5 gr di sale
20 gr di lievito secco
45 ml di olio extravergine di oliva
prezzemolo tritato q.b.
fiocchi di peperoncino q.b.
olio extravergine di oliva per spennellare q.b.
Procedimento
Miscela secca. In una ciotola grande unisci farina, sale e lievito.
Liquidi. Versa acqua e latte tiepidi, mescola finché i liquidi sono assorbiti.
Olio & impasto. Aggiungi l’olio e impasta fino a un composto liscio ed elastico (10 min a mano / 6–7 min in planetaria). Forma una palla, ungila, copri e fai lievitare 1 ora o fino al raddoppio.
Porziona. Sgonfia, dividi in 6 pezzi e forma 6 palline.
Stendi. Con il mattarello, dischi da 3–4 mm. Tieni coperti gli altri mentre lavori.
Cottura. Padella (ghisa/antiaderente) ben calda, fuoco medio-alto. Cuoci 1 disco per volta 5–6 min totali (2,5–3 min per lato). Quando lo giri dovrebbe gonfiarsi creando la tasca.
Finitura. Spennella a caldo con un filo d’olio, completa con prezzemolo e peperoncino.
Servi. Subito, oppure tienili avvolti in un canovaccio per mantenerli morbidi.
Consigli utili
Spessore: se è troppo spesso non gonfia; resta su 3–4 mm.
Calore: medio-alto costante; troppo alto brucia, troppo basso non fa la tasca.
Vapore: copri col coperchio il primo minuto per aiutare il rigonfiamento.
Se non fa la tasca: nessun dramma, è ottimo come flatbread da arrotolare.
Conservazione: in sacchetto quando freddi; scaldali 1 min in padella/tostapane. Congelano bene (separa con carta forno).
Idee d’uso
Farciti tipo kebab/gyros con pollo, insalata e salsa allo yogurt.
Hummus & verdure grigliate.
Pane da tavola: olio, sale, origano.
Zuppe e insalate: al posto della focaccia, sempre caldino è il top.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per fare il pane turco in padella?
Per fare il pane turco in padella, avrai bisogno di 500 gr di farina, 150 ml di latte tiepido, 150 ml di acqua tiepida, 5 gr di sale, 20 gr di lievito secco, 45 ml di olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, fiocchi di peperoncino e olio extravergine di oliva per spennellare. - Quanto tempo ci vuole per preparare il pane turco in padella?
La preparazione attiva richiede circa 15 minuti, la lievitazione circa 60 minuti, la formatura/stesura circa 10 minuti e la cottura circa 5-6 minuti per pane, per un totale di circa 1 ora e 50 minuti. - Come si conserva il pane turco in padella?
Il pane turco in padella può essere conservato in un sacchetto una volta raffreddato. Può essere riscaldato per 1 minuto in padella o tostapane. Può anche essere congelato, separando i pezzi con carta forno.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.