HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il plumcake light ai frutti di bosco che non smetterei mai di preparare: morbido, cremoso e profumatissimo, mi fa venire voglia di farci colazione ogni giorno… e ha solo 90 kcal a fetta!

Il plumcake light ai frutti di bosco che non smetterei mai di preparare: morbido, cremoso e profumatissimo, mi fa venire voglia di farci colazione ogni giorno… e ha solo 90 kcal a fetta!
Settembre 20, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcakeplumcake ai frutti di boscoplumcake lightplumcake senza burro

Siete a dieta e avete voglia di qualcosa di dolce? Il plumcake ai frutti di bosco può fare al caso vostro. E’ una torta morbidissima e cremosa per la presenza di yogurt e latte. Ottima da preparare se si hanno ospiti a casa o soprattutto per i vostri bambini, che la adoreranno. Naturalmente i frutti di bosco possono essere sostituiti con qualsiasi tipo di frutta, come fragole, ciliegie, mele e così via. Potete gustarlo a colazione con una tazza di latte o come spuntino. Vi lascerà davvero a bocca aperta. Ma vediamo ora la ricetta!

Il plumcake light ai frutti di bosco, un dolce cremoso che farete sempre

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 12 
Calorie: 90 Kcal

Plumcake light ai frutti di bosco

Ingredienti 

  • 115 gr di farina tipo 1
  • 500 ml di latte
  • 150 gr di yogurt bianco magro
  • 4 uova
  • 150 gr di eritritolo (o zucchero di cocco o di canna)
  • 200 gr di frutti di bosco congelati
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Per la preparazione del plumcake, lascia innanzitutto scongelare i frutti di bosco a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo in due ciotole separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere ai tuorli, 1 cucchiaio di acqua e il dolcificante (oppure lo zucchero) e sbattere con una frusta elettrica fino ad ottenere una cremina.
  3. Versare lo yogurt liquido e mescolare. Aggiungere poi la farina setacciata e un pizzico di sale e mescolare per altri 2 minuti fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
  4. Versare infine il latte e mescolare ancora.
  5. Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli lentamente all’impasto dei tuorli mescolando con una frusta a mano.
  6. Innanzitutto iniziamo a preparare uno stampo e rivestiamolo di carta forno. Distribuire i frutti di bosco sul fondo dello stampo. Poi aggiungiamo uniformemente il composto sulla parte superiore e livellate bene.
  7. Fate cuocere nel forno preriscaldato (forno elettrico: 150 °C ventilato: 130°C) per circa 1 ora e mezza. Il tempo di cottura dipenderà molto dal vostro forno, quindi controllate spesso il vostro plumcake dopo un’ora di cottura.
  8. Una volta cotto, lasciate raffreddare per circa 1 ora. Togliere dallo stampo, spolverare con un po’ di zucchero a velo se lo si desidera e tagliare a fette.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy