HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non chiamatela solo torta: questo dolce allo yogurt è leggero come una nuvola, con una consistenza da sogno e senza zuccheri raffinati. Una fetta tira l’altra!

Non chiamatela solo torta: questo dolce allo yogurt è leggero come una nuvola, con una consistenza da sogno e senza zuccheri raffinati. Una fetta tira l’altra!
Settembre 20, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcitorta allo yogurt

Se cerchi un dolce che unisca leggerezza e gusto, questa torta soffice allo yogurt è la risposta perfetta. È conosciuta come cloud cake per la sua consistenza ariosa e delicata, che ricorda un soufflé ma con una preparazione molto più semplice. Grazie all’uso dell’eritritolo (o zucchero di cocco) al posto dello zucchero bianco tradizionale, si riduce l’impatto calorico e glicemico, rendendola adatta anche a chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa. Ottima a colazione, a merenda o come dessert leggero dopo cena, è il tipo di torta che conquista tutti al primo assaggio.

Torta soffice allo yogurt senza zuccheri raffinati: leggera, nuvolosa e irresistibile

Torta allo yogurt

Tempi e porzioni

  • Tempo di preparazione: 25 minuti

  • Tempo di cottura: 60-70 minuti

  • Tempo totale: circa 1 ora e 30 minuti

  • Porzioni: 8 fette

  • Calorie: circa 165 kcal a fetta

Ingredienti

  • 4 uova

  • 100 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco)

  • 1 vasetto di yogurt naturale (125 g)

  • 50 g di burro fuso (oppure olio di cocco)

  • 80 g di farina tipo 1

  • 20 g di amido di mais

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • ½ bustina di lievito in polvere per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo (anche light) per decorare

Preparazione

1. Preparare il forno e lo stampo
Preriscalda il forno a 150 °C in modalità ventilata. Imburra e infarina una tortiera a cerniera da 18-20 cm, rivestendo il fondo con carta da forno per evitare che la torta si attacchi.

2. Montare gli albumi
Dividi gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando diventano spumosi, aggiungi 50 g di eritritolo poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza soda e lucida.

3. Preparare la base dell’impasto
In una ciotola separata, sbatti i tuorli con i restanti 50 g di eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt, il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando con cura. Incorpora la farina setacciata, l’amido di mais e il lievito.

4. Unire gli albumi
Aggiungi un terzo degli albumi montati all’impasto, mescolando energicamente per ammorbidirlo. Poi incorpora i restanti albumi delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, così da mantenere l’impasto leggero e areato.

5. Cottura a bagnomaria
Versa l’impasto nello stampo. Sistema la tortiera dentro una teglia più grande con acqua calda, per una cottura a bagnomaria che renderà la torta ancora più soffice. Cuoci in forno per 60-70 minuti a 150 °C.

6. Raffreddamento e decorazione
Spegni il forno e lascia raffreddare la torta all’interno, con lo sportello leggermente aperto. Una volta fredda, sforma la torta e cospargi la superficie con zucchero a velo.

Perché provarla

Questa torta è perfetta per chi vuole un dolce leggero, senza rinunciare al gusto. Ha una consistenza che si scioglie in bocca, è naturalmente aromatica e si abbina benissimo con frutta fresca o una coulis di frutti rossi. Con pochissime calorie a porzione, è la coccola ideale anche a dieta.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy