HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è il solito polpettone: questo rotolo di patate ripieno di prosciutto e formaggio fa impazzire tutti a tavola | Croccante fuori e filante dentro!

Non è il solito polpettone: questo rotolo di patate ripieno di prosciutto e formaggio fa impazzire tutti a tavola | Croccante fuori e filante dentro!
Settembre 21, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipatate ricetterotolo di pataterotolo di patate farcito

Un piatto semplice, genuino e sempre apprezzato: il rotolo di patate con prosciutto e formaggio è una preparazione che unisce la cremosità delle patate al cuore filante e saporito del ripieno. Perfetto da portare in tavola come secondo piatto sostanzioso o piatto unico, piace a grandi e bambini e si può anche preparare in anticipo per poi riscaldarlo poco prima di servire.

Un rotolo goloso e facilissimo: patate, prosciutto e formaggio per un piatto unico che conquista sempre e sparisce in pochi minuti

Rotolo di patate

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 35 minuti

  • Tempo totale: 1 ora

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 350 Kcal a porzione

Ingredienti

  • 600 g di patate

  • 150 g di prosciutto cotto

  • 200 g di formaggio filante (scamorza, provola o mozzarella ben scolata)

  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • 1 uovo medio

  • Pangrattato q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Rosmarino fresco (facoltativo)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

1. Lessare le patate
Mettete le patate in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata. Portate a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti, finché risulteranno morbide. Scolatele, lasciatele intiepidire e sbucciatele.

2. Preparare l’impasto
Schiacciate le patate ancora calde in una ciotola capiente. Unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgamate bene fino a ottenere un composto compatto ma morbido, facilmente modellabile.

3. Stendere la base
Disponete un foglio di carta forno sul piano di lavoro e versateci sopra l’impasto di patate. Con l’aiuto di una spatola o delle mani leggermente unte, stendetelo formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

4. Farcire il rotolo
Adagiate sullo strato di patate le fette di prosciutto cotto, coprendo tutta la superficie. Aggiungete poi il formaggio filante a fette sottili o a dadini, distribuendolo in modo uniforme.

5. Arrotolare
Aiutandovi con la carta forno, arrotolate delicatamente il composto partendo dal lato più lungo, fino a ottenere un rotolo compatto. Chiudete bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.

6. Rifinire
Spolverizzate il rotolo con pangrattato e, se gradite, un filo di olio extravergine d’oliva. Per un aroma più intenso potete aggiungere qualche ago di rosmarino fresco.

7. Cuocere in forno
Trasferite il rotolo con la carta forno su una teglia. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante.

8. Servire
Lasciate riposare il rotolo 5 minuti fuori dal forno per compattarsi meglio. Tagliatelo a fette spesse e servitelo caldo, così che il formaggio all’interno resti filante.

Consigli e varianti

  • Potete sostituire il prosciutto cotto con fesa di tacchino o speck, per un gusto più intenso.

  • Per una versione vegetariana, eliminate il prosciutto e aggiungete spinaci saltati o zucchine grigliate.

  • È ottimo anche il giorno dopo: basterà riscaldarlo in forno a 160°C per 10 minuti.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy