HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mia nonna mi ha insegnato questa ricetta millenaria: la pasta e fagioli | Tutti vogliono rubarmela!

Mia nonna mi ha insegnato questa ricetta millenaria: la pasta e fagioli | Tutti vogliono rubarmela!
Settembre 23, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta e fagioliricette light

Con queste basse temperature per pranzo o per cena può fare piacere gustare un primo piatto bello caldo e nutriente.
Ad esempio una buona idea è quella di preparare la pasta e fagioli, una ricetta culinaria che soddisferà il vostro palato, oltre a regalarvi un buon senso di sazietà.

Sicuramente, una volta provata non ve la dimenticherete più e vi farà molto piacere mangiarla più volte durante la settimana. Questa zuppa ha un sapore delicato che saprà regalarvi un’intensa e piena soddisfazione. Inoltre questa ricetta permette a coloro che sono a dieta di gustarsi un primo piatto delizioso, sano ma saporito.

La ricetta della pasta e fagioli, mia nonna mi ha insegnato a farla così!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Ammollo dei fagioli: minimo 8 ore
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: circa 6 porzioni

Pasta e fagioli

Ingredienti

  • 500 gr di fagioli secchi
  • 250 gr di penne integrali ai cereali (va bene anche altra pasta corta)
  • 2 spicchi d’aglio interi
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 1 gambo di sedano tagliato a cubetti
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • un filo di olio d’oliva
  • Qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato (opzionale)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto riponete i fagioli in un contenitore, copriteli con dell’acqua fredda e lasciateli in ammollo per almeno 8 ore (quindi la sera prima).
  2. Passato questo lasso di tempo sciacquate i fagioli, trasferiteli in una pentola, aggiungete altra acqua e accendete il fornello.
  3. Adesso aggiungete il sale, 2 spicchi d’aglio interi, un rametto di rosmarino, portate a bollore, insaporite con una foglia di salvia e lasciate cuocere per circa 60 minuti e infine spegnete.
  4. Nel frattempo che i fagioli cuociono, versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, la carota tagliata a dadini, il gambo di sedano tagliato a cubetti e lo spicchio d’aglio tritato, mescolate, unite il peperoncino, il sale, il pepe, un rametto di rosmarino e due foglie di salvia, mescolate bene e fate ammorbidire il tutto.
  5. Fatto questo rimuovete il rosmarino dalla zuppa, prelevate metà dose dei fagioli cotti e trasferiteli un contenitore dai bordi alti e mixateli con un frullatore ad immersione.
  6. Rimuovete il rosmarino e la salvia anche dalle verdure cotte in padella, integrate ora il concentrato di pomodoro e una mestolata di acqua (brodo) dai fagioli cotti precedentemente e a fiamma bassa mescolate le verdure fino a quando il brodo si riassorbe.
  7. Infine incorporate le verdure ottenute alla zuppa di fagioli, rimestate, inglobate anche la parte della crema di fagioli frullata, amalgamate, insaporite con il sale, il pepe e un filo di olio.
  8. Portate a bollore il tutto e aggiungete la pasta, fatela cuocere. Una volta cotta impiattate la pasta e fagioli e se volete aggiungete una spolverata di parmigiano.

Per la preparazione della pasta e fagioli potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=oAhJJB8XLFY
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/pasta-e-fagioli.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-pasta-e-fagioli/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare la pasta e fagioli?
    Per preparare la pasta e fagioli si necessitano 500 gr di fagioli secchi, 250 gr di penne integrali ai cereali, 2 spicchi d'aglio interi, 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, 1 spicchio d'aglio tritato, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 peperoncino (facoltativo), 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, olio d'oliva, Parmigiano grattugiato (opzionale), sale e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura della pasta e fagioli?
    Il tempo di preparazione della ricetta è di 20 minuti. Si devono poi lasciare i fagioli in ammollo per minimo 8 ore. Infine, il tempo di cottura è di 1 ora e 20 minuti.
  • Come si prepara la pasta e fagioli?
    Prima si mettono i fagioli in ammollo per 8 ore, poi si cuociono in una pentola con acqua, sale, aglio e rosmarino per 60 minuti. Si prepara un soffritto con olio, cipolla, carota, sedano, aglio, peperoncino, sale, pepe, rosmarino e salvia. Si frullano metà dei fagioli cotti e si aggiungono al soffritto insieme al concentrato di pomodoro e un po' di acqua dei fagioli. Infine, si aggiunge la pasta e si cuoce. Alla fine si può aggiungere del parmigiano.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy