Mia nonna mi ha insegnato questa ricetta millenaria: la pasta e fagioli | Tutti vogliono rubarmela!

Con queste basse temperature per pranzo o per cena può fare piacere gustare un primo piatto bello caldo e nutriente.
Ad esempio una buona idea è quella di preparare la pasta e fagioli, una ricetta culinaria che soddisferà il vostro palato, oltre a regalarvi un buon senso di sazietà.
Sicuramente, una volta provata non ve la dimenticherete più e vi farà molto piacere mangiarla più volte durante la settimana. Questa zuppa ha un sapore delicato che saprà regalarvi un’intensa e piena soddisfazione. Inoltre questa ricetta permette a coloro che sono a dieta di gustarsi un primo piatto delizioso, sano ma saporito.
La ricetta della pasta e fagioli, mia nonna mi ha insegnato a farla così!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ammollo dei fagioli: minimo 8 ore
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: circa 6 porzioni
Ingredienti
- 500 gr di fagioli secchi
- 250 gr di penne integrali ai cereali (va bene anche altra pasta corta)
- 2 spicchi d’aglio interi
- 2 rametti di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
- 1 cipolla tritata
- 1 gambo di sedano tagliato a cubetti
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- un filo di olio d’oliva
- Qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato (opzionale)
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto riponete i fagioli in un contenitore, copriteli con dell’acqua fredda e lasciateli in ammollo per almeno 8 ore (quindi la sera prima).
- Passato questo lasso di tempo sciacquate i fagioli, trasferiteli in una pentola, aggiungete altra acqua e accendete il fornello.
- Adesso aggiungete il sale, 2 spicchi d’aglio interi, un rametto di rosmarino, portate a bollore, insaporite con una foglia di salvia e lasciate cuocere per circa 60 minuti e infine spegnete.
- Nel frattempo che i fagioli cuociono, versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, la carota tagliata a dadini, il gambo di sedano tagliato a cubetti e lo spicchio d’aglio tritato, mescolate, unite il peperoncino, il sale, il pepe, un rametto di rosmarino e due foglie di salvia, mescolate bene e fate ammorbidire il tutto.
- Fatto questo rimuovete il rosmarino dalla zuppa, prelevate metà dose dei fagioli cotti e trasferiteli un contenitore dai bordi alti e mixateli con un frullatore ad immersione.
- Rimuovete il rosmarino e la salvia anche dalle verdure cotte in padella, integrate ora il concentrato di pomodoro e una mestolata di acqua (brodo) dai fagioli cotti precedentemente e a fiamma bassa mescolate le verdure fino a quando il brodo si riassorbe.
- Infine incorporate le verdure ottenute alla zuppa di fagioli, rimestate, inglobate anche la parte della crema di fagioli frullata, amalgamate, insaporite con il sale, il pepe e un filo di olio.
- Portate a bollore il tutto e aggiungete la pasta, fatela cuocere. Una volta cotta impiattate la pasta e fagioli e se volete aggiungete una spolverata di parmigiano.
Per la preparazione della pasta e fagioli potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per preparare la pasta e fagioli?
Per preparare la pasta e fagioli si necessitano 500 gr di fagioli secchi, 250 gr di penne integrali ai cereali, 2 spicchi d'aglio interi, 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di salvia, 1 spicchio d'aglio tritato, 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 peperoncino (facoltativo), 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, olio d'oliva, Parmigiano grattugiato (opzionale), sale e pepe. - Qual è il tempo di preparazione e cottura della pasta e fagioli?
Il tempo di preparazione della ricetta è di 20 minuti. Si devono poi lasciare i fagioli in ammollo per minimo 8 ore. Infine, il tempo di cottura è di 1 ora e 20 minuti. - Come si prepara la pasta e fagioli?
Prima si mettono i fagioli in ammollo per 8 ore, poi si cuociono in una pentola con acqua, sale, aglio e rosmarino per 60 minuti. Si prepara un soffritto con olio, cipolla, carota, sedano, aglio, peperoncino, sale, pepe, rosmarino e salvia. Si frullano metà dei fagioli cotti e si aggiungono al soffritto insieme al concentrato di pomodoro e un po' di acqua dei fagioli. Infine, si aggiunge la pasta e si cuoce. Alla fine si può aggiungere del parmigiano.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!