HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’ho fatta con le verdure avanzate in frigo e non mi aspettavo fosse così buona: questa frittata al forno è diventata la mia cena preferita

L’ho fatta con le verdure avanzate in frigo e non mi aspettavo fosse così buona: questa frittata al forno è diventata la mia cena preferita
Settembre 26, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata al fornofrittata di verdurericette light

Non so voi, ma io ho sempre avuto un debole per le ricette che nascono un po’ per caso. Questa frittata di verdure, ad esempio, l’ho improvvisata un giorno in cui il frigo sembrava quasi vuoto… e invece, guardando meglio, c’erano giusto una zucchina, una patata un po’ solitaria e una carota. Non bastavano certo per una cena seria, ma insieme… be’, insieme fanno miracoli.
Il profumo che esce dal forno quando cuoce è di quelli che ti fanno venire fame ancora prima di apparecchiare. E poi è soffice, calda, “avvolgente”, ecco. Un comfort food semplice, senza tanti fronzoli.

Non la solita frittata, l’ho provata al forno con patate, carote e zucchine ed è venuta soffice e profumata come mai prima

Frittata di verdure

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti (dipende da quanto vai veloce a grattugiare, io sono lenta)

  • Cottura: circa 1 ora

  • Totale: 1 ora e 15 minuti

Calorie

Circa 220 kcal a porzione (considerando 3 porzioni, senza formaggio; con formaggio ovviamente di più, ma anche più gusto).

Ingredienti (per 2-3 persone)

  • 1 zucchina, grattugiata

  • 1 patata, grattugiata

  • 1 carota, grattugiata

  • 1/4 di cipolla, tritata finissima (io a volte la salto se non ho voglia di piangere davanti al tagliere)

  • 3 uova

  • 1 cucchiaio di farina

  • Sale e pepe, a piacere

  • Formaggio grattugiato (facoltativo… ma se ne hai un pezzetto da finire, buttalo dentro, fidati)

Variante: si può usare un po’ di pane grattugiato al posto della farina, per un sapore più “rustico”.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno – Portalo a 190 °C. Sì, è importante: se lo dimentichi, la frittata cuoce male e ti tocca aspettare di più (già successo…).

  2. Preparare le verdure – Grattugia tutto: zucchina, patata, carota. Aggiungi la cipolla. Poi stringi bene bene in un canovaccio pulito. È noioso, lo so, ma se non togli l’acqua rischi di ritrovarti con una specie di frittata bollita.

  3. Mescolare gli ingredienti – In una ciotola grande, unisci le verdure strizzate con le uova, la farina, il sale, il pepe e, se ti gira, il formaggio. Mescola senza paura, anche se ti sembra un pasticcio: deve essere così.

  4. Versare e livellare – Versa il composto in una teglia piccola (diametro 15 cm circa) o in una padella che possa andare in forno. Livella con la spatola: non deve sembrare un’opera d’arte, basta che sia distribuito bene.

  5. Cottura – Metti in forno per circa 1 ora, finché sopra non diventa dorata. Io faccio la “prova coltello”: se lo tiri fuori pulito, è pronta.

  6. Riposo e servizio – Lascia intiepidire 5 minuti (sì, lo so che vorresti mangiarla subito, ma se aspetti un attimo si taglia meglio). Servi a fette, magari con una bella insalata fresca o del pane croccante.

Consigli

  • Strizza, strizza e ancora strizza le verdure. Fidati.

  • Se vuoi una consistenza più soffice, usa una grattugia a fori piccoli.

  • Un filo d’olio in superficie prima di infornare la rende più dorata e profumata.

Piccola nota personale: questa frittata è diventata il mio jolly delle cene pigre. Quella sera in cui non ho voglia di spadellare, ma comunque cerco qualcosa che mi faccia sentire “coccolata”. E, piccola chicca: il giorno dopo, riscaldata o anche fredda, è ancora più buona.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy