Altro che dolci pieni di zuccheri: questo tiramisù fit che non ti fa sgarrare con avena, caffè e yogurt greco (è pronto in pochi minuti e sazia senza appesantirmi)

Chi l’ha detto che per concedersi un tiramisù bisogna per forza sgarrarre? Questa versione con avena, semi di chia e yogurt greco è una piccola coccola fit che preparo spesso quando ho voglia di dolce ma non voglio esagerare con zuccheri e calorie. Non ha savoiardi né mascarpone, ma grazie al caffè e al cacao ricorda davvero il gusto del tiramisù tradizionale.
È facile da fare, non serve forno e si prepara in pochi minuti: l’unica “attesa” è il riposo, che serve ai semi di chia e ai fiocchi d’avena per gonfiarsi e diventare cremosi. Una volta pronto, lo puoi gustare come dessert, merenda o persino come colazione golosa.
Il dessert furbo light con avena, caffè e yogurt greco per una coccola proteica pronta in frigo quando vuoi
Tempi
Preparazione: 10 minuti
Riposo: 2 ore in frigo
Totale: circa 2 ore e 10 minuti
Porzioni
2 monoporzioni
Calorie
Circa 190 kcal a porzione
Ingredienti
120 ml di latte di cocco senza zuccheri
60 ml di yogurt greco (magro, se vuoi tenerlo più light)
2 cucchiai di fiocchi d’avena
1 cucchiaio di semi di chia
1 cucchiaio di miele (o sciroppo d’acero)
1 cucchiaino di caffè in polvere
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
Preparazione
Mescola gli ingredienti secchi
In una ciotola unisci i semi di chia, i fiocchi d’avena e il caffè in polvere. Mescola bene.Aggiungi i liquidi
Versa il latte di cocco e il miele, quindi mescola con un cucchiaio per amalgamare.Lascia riposare
Copri la ciotola e fai riposare in frigo per almeno 2 ore: i semi di chia e l’avena assorbiranno il liquido, diventando morbidi e cremosi.Assembla il tiramisù fit
In un bicchiere o barattolo di vetro alterna uno strato di composto di avena e chia a uno di yogurt greco. Procedi a strati fino a esaurire gli ingredienti.Decora e servi
Spolvera con il cacao amaro e conserva in frigo fino al momento di gustarlo.
Consigli e varianti
Se vuoi un gusto più intenso, puoi usare del caffè espresso ristretto al posto della polvere.
Per una versione vegan sostituisci lo yogurt greco con yogurt vegetale (soia o cocco).
Aggiungi scaglie di cioccolato fondente o qualche nocciola tritata per renderlo più goloso.
Preparalo la sera per la colazione del giorno dopo: avrai un dolce pronto, fresco e leggero.
Nota personale: io lo preparo spesso in barattolini monoporzione con tappo, così posso portarli anche in ufficio o tenerli pronti in frigo. È un dolce “furbo”: sa di tiramisù, ma non ti fa sentire in colpa.
Per il video della ricetta clicca QUI!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per il tiramisù fit?
Gli ingredienti principali per il tiramisù fit sono avena, semi di chia, yogurt greco, latte di cocco senza zuccheri, miele o sciroppo d'acero, caffè in polvere e cacao amaro in polvere. - Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù fit?
Preparare il tiramisù fit richiede circa 10 minuti di preparazione e 2 ore di riposo in frigo. - Quali sono le varianti suggerite per il tiramisù fit?
Le varianti suggerite includono l'uso di caffè espresso ristretto al posto della polvere di caffè, la sostituzione dello yogurt greco con yogurt vegetale per una versione vegan, l'aggiunta di scaglie di cioccolato fondente o nocciole tritate, e la preparazione la sera per la colazione del giorno dopo.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!