HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che dolci pieni di zuccheri: questo tiramisù fit che non ti fa sgarrare con avena, caffè e yogurt greco (è pronto in pochi minuti e sazia senza appesantirmi)

Altro che dolci pieni di zuccheri: questo tiramisù fit che non ti fa sgarrare con avena, caffè e yogurt greco (è pronto in pochi minuti e sazia senza appesantirmi)
Settembre 30, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert cremosodessert di avena e avenatiramisù d'avena

Chi l’ha detto che per concedersi un tiramisù bisogna per forza sgarrarre? Questa versione con avena, semi di chia e yogurt greco è una piccola coccola fit che preparo spesso quando ho voglia di dolce ma non voglio esagerare con zuccheri e calorie. Non ha savoiardi né mascarpone, ma grazie al caffè e al cacao ricorda davvero il gusto del tiramisù tradizionale.

È facile da fare, non serve forno e si prepara in pochi minuti: l’unica “attesa” è il riposo, che serve ai semi di chia e ai fiocchi d’avena per gonfiarsi e diventare cremosi. Una volta pronto, lo puoi gustare come dessert, merenda o persino come colazione golosa.

Il dessert furbo light con avena, caffè e yogurt greco per una coccola proteica pronta in frigo quando vuoi

Dessert di avena, yogurt e caffè

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Riposo: 2 ore in frigo

  • Totale: circa 2 ore e 10 minuti

Porzioni

2 monoporzioni

Calorie

Circa 190 kcal a porzione

Ingredienti

  • 120 ml di latte di cocco senza zuccheri

  • 60 ml di yogurt greco (magro, se vuoi tenerlo più light)

  • 2 cucchiai di fiocchi d’avena

  • 1 cucchiaio di semi di chia

  • 1 cucchiaio di miele (o sciroppo d’acero)

  • 1 cucchiaino di caffè in polvere

  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Mescola gli ingredienti secchi
    In una ciotola unisci i semi di chia, i fiocchi d’avena e il caffè in polvere. Mescola bene.

  2. Aggiungi i liquidi
    Versa il latte di cocco e il miele, quindi mescola con un cucchiaio per amalgamare.

  3. Lascia riposare
    Copri la ciotola e fai riposare in frigo per almeno 2 ore: i semi di chia e l’avena assorbiranno il liquido, diventando morbidi e cremosi.

  4. Assembla il tiramisù fit
    In un bicchiere o barattolo di vetro alterna uno strato di composto di avena e chia a uno di yogurt greco. Procedi a strati fino a esaurire gli ingredienti.

  5. Decora e servi
    Spolvera con il cacao amaro e conserva in frigo fino al momento di gustarlo.

Consigli e varianti

  • Se vuoi un gusto più intenso, puoi usare del caffè espresso ristretto al posto della polvere.

  • Per una versione vegan sostituisci lo yogurt greco con yogurt vegetale (soia o cocco).

  • Aggiungi scaglie di cioccolato fondente o qualche nocciola tritata per renderlo più goloso.

  • Preparalo la sera per la colazione del giorno dopo: avrai un dolce pronto, fresco e leggero.

Nota personale: io lo preparo spesso in barattolini monoporzione con tappo, così posso portarli anche in ufficio o tenerli pronti in frigo. È un dolce “furbo”: sa di tiramisù, ma non ti fa sentire in colpa.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627181/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chia-seeds/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per il tiramisù fit?
    Gli ingredienti principali per il tiramisù fit sono avena, semi di chia, yogurt greco, latte di cocco senza zuccheri, miele o sciroppo d'acero, caffè in polvere e cacao amaro in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù fit?
    Preparare il tiramisù fit richiede circa 10 minuti di preparazione e 2 ore di riposo in frigo.
  • Quali sono le varianti suggerite per il tiramisù fit?
    Le varianti suggerite includono l'uso di caffè espresso ristretto al posto della polvere di caffè, la sostituzione dello yogurt greco con yogurt vegetale per una versione vegan, l'aggiunta di scaglie di cioccolato fondente o nocciole tritate, e la preparazione la sera per la colazione del giorno dopo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy