HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mangio sempre quando sento i primi acciacchi, così proteggo il mio corpo dai primi malanni di stagione | Solo 210 Kcal!

La mangio sempre quando sento i primi acciacchi, così proteggo il mio corpo dai primi malanni di stagione | Solo 210 Kcal!
Settembre 30, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightzuppa di verdurezuppa di zucchine

La zuppa di zucchine, patate e peperoni è un vero e proprio tesoro culinario, sicuramente è perfetta da portare in tavola in autunno per contrastare l’arrivo dei primi freddi.

Questa zuppa o vellutata è un piatto nutriente e benefico per vari motivi. Le verdure utilizzate (zucchine, patate, cipolla e peperoni) sono ricche di vitamine e minerali. Ad esempio, le zucchine sono una buona fonte di vitamina C e potassio, mentre i peperoni forniscono vitamina A e antiossidanti. Apportano una buona quantità di fibra, che favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione. La fibra inoltre dà una sensazione di sazietà e può aiutare a controllare l’appetito.

Essendo un piatto frullato, è facilmente digeribile, rendendolo ideale anche per persone con problemi digestivi o chi ha bisogno di un pasto più delicato, come i bambini piccoli. Questa vellutata può essere arricchita inoltre con importanti spezie antinfiammatorie (curcuma, aglio e zenzero) o erbe aromatiche a piacere per aumentarne i benefici e il sapore senza aggiungere calorie. Può essere adattata a diverse preferenze alimentari, inclusa la possibilità di renderla vegana omettendo la panna o sostituendola con alternative vegetali.

Le vellutate sono spesso considerate un pasto confortante, perfetto per le giornate fredde e possono avere un effetto positivo sul benessere mentale. Incorporare una zuppa o vellutata come questa nella propria alimentazione non solo apporta benefici nutrizionali, ma può anche essere un modo gustoso e soddisfacente per consumare verdure.

La ricetta della zuppa di zucchine, patate e peperoni: buonissima per contrastare i primi freddi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 210 a porzione

Zuppa di verdure

Ingredienti

  • 2 zucchine tagliate a dadini
  • 2 patate sbucciate e tagliate a pezzi
  • 1 carota sbucciata e tagliata a mezzaluna
  • 1 peperone tagliato a pezzi
  • 1 cipolla tritata grossolanamente
  • 100 gr di panna leggera
  • 20 gr di burro
  • 1 lt di acqua
  • un giro di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale
  • Curcuma, aglio e zenzero – facoltativo

Preparazione

  1. Per prima cosa fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, versate un filo di olio evo, aggiungete la cipolla tritata grossolanamente, mescolate e lasciate dorare.
  2. Adesso unite la carota sbucciata e tagliata a mezzaluna, mescolate, fate cuocere, integrate le zucchine tagliate a dadini un po’ per volta, amalgamate e lasciate scottare il tutto.
  3. Ora incorporate le patate sbucciate e tagliate a pezzi, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, rimestate, rosolate e spegnete il fornello.
  4. Fatto questo trasferite le verdure in una pentola, inserite l’acqua, coprite con un coperchio, lasciate cuocere qualche minuto, inglobate il peperone tagliato a pezzi e mescolate, rimettete il coperchio e fate cuocere 15 minuti.
  5. Infine spegnete, battete con il frullatore a immersione per ottenere una zuppa liscia e vellutata, accendete il fornello, aggiungete la panna, amalgamate, coprite con il coperchio, fate cuocere alcuni minuti, spolverate con il prezzemolo tritato, (se volete aggiungete la curcuma, aglio in polvere e zenzero) spegnete e servite la vostra zuppa.

Note e consigli

Se volete una consistenza più cremosa  e meno liquida, potete aggiungere la metà di acqua, basteranno 500-600 ml invece di 1 litro.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/zucchini
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/potatoes
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/bell-peppers

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici della zuppa di zucchine, patate e peperoni?
    La zuppa di zucchine, patate, cipolla e peperoni è ricca di vitamine e minerali. Le verdure utilizzate apportano una buona quantità di fibra, che favorisce la salute intestinale e aiuta nella digestione. Inoltre, essendo un piatto frullato, è facilmente digeribile, rendendolo ideale anche per persone con problemi digestivi o per chi ha bisogno di un pasto più delicato.
  • Come si può arricchire la zuppa di zucchine, patate e peperoni?
    La zuppa può essere arricchita con importanti spezie antinfiammatorie come curcuma, aglio e zenzero o erbe aromatiche a piacere per aumentarne i benefici e il sapore senza aggiungere calorie. Può essere adattata a diverse preferenze alimentari, inclusa la possibilità di renderla vegana omettendo la panna o sostituendola con alternative vegetali.
  • Quali sono gli ingredienti per la zuppa di zucchine, patate e peperoni?
    Gli ingredienti per la zuppa sono: zucchine, patate, carota, peperone, cipolla, panna leggera, burro, acqua, olio evo, prezzemolo, pepe, sale, e facoltativamente curcuma, aglio e zenzero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy