HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cena furba che fa mangiare le verdure a tutti, ma proprio tutti: muffin di melanzane, peperoni e pomodori con solo 90 Kcal!

La cena furba che fa mangiare le verdure a tutti, ma proprio tutti: muffin di melanzane, peperoni e pomodori con solo 90 Kcal!
Ottobre 8, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimuffin di melanzanemuffin di verdurericette light

Se cerchi una ricetta salata, leggera e nutriente, che trasformi le verdure in qualcosa di irresistibile anche per chi solitamente le snobba, i muffin ortolani alle melanzane e peperoni sono la soluzione perfetta. Soffici, saporiti e semplicissimi da preparare, questi muffin rappresentano un’ottima idea per:

  • un pranzo veloce in ufficio, anche a temperatura ambiente

  • un aperitivo sfizioso ma leggero

  • la cena dei bambini, che mangeranno le verdure senza nemmeno accorgersene

  • oppure per chi segue una dieta ipocalorica ma non vuole rinunciare al gusto

Grazie alla presenza di proteine (uova e mozzarella), fibre e micronutrienti provenienti dalle verdure, questi muffin sono ideali per chi vuole mantenere la linea, tenere sotto controllo la glicemia e migliorare la qualità della propria alimentazione.

Muffin di melanzane, peperoni e pomodori: la cena furba che fa mangiare le verdure a tutti, ma proprio tutti!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 20 minuti

  • Totale: 35 minuti

  • Porzioni: circa 8 muffin 

  • Calorie: 90 a muffin

Muffin di verdure

Ingredienti

  • 1 melanzana media (circa 250 g)

  • 1 peperone rosso (circa 200 g)

  • 1 pomodoro medio maturo (circa 120 g)

  • 100 ml di panna leggera (12% di grassi)

  • 50 g di mozzarella light

  • 3 uova

  • 2 cucchiai di farina (circa 30 g)

  • 3 spicchi d’aglio

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco

  • 1 mazzetto di erba cipollina

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 2 cucchiai di pangrattato (per gli stampini)

  • Paprika affumicata, pepe nero e sale q.b.

Procedimento

1. Prepara la base liquida

Rompi le uova in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico generoso di sale, pepe nero macinato fresco e paprika affumicata. Sbatti con una forchetta finché il composto non è ben amalgamato.

Unisci la panna leggera, il prezzemolo e l’erba cipollina finemente tritati. Mescola nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo. Questo sarà il legante saporito della tua preparazione.

2. Taglia le verdure

Lava bene la melanzana, rimuovi le estremità e tagliala a fiammifero (bastoncini sottili). Trita finemente anche l’aglio.

Aggiungi la melanzana cruda al composto liquido insieme all’aglio tritato e mescola delicatamente per far assorbire i sapori.

Taglia a dadini piccoli il peperone (privo di semi e filamenti) e il pomodoro, quindi aggiungili al resto. Mescola per amalgamare.

3. Ultimi ingredienti

Grattugia la mozzarella light (o tagliala a cubettini piccolissimi) e uniscila all’impasto. Aggiungi anche la farina setacciata, mescolando con una spatola o cucchiaio fino a ottenere un composto denso ma morbido. Non dev’essere liquido, ma nemmeno troppo asciutto.

4. Prepara gli stampi

Spennella leggermente con olio extravergine d’oliva i pirottini da muffin o una teglia antiaderente da 6 porzioni. Cospargi il fondo e i bordi con un velo di pangrattato, che aiuterà a non farli attaccare e donerà una leggera crosticina.

5. Cuoci e servi

Distribuisci il composto nei pirottini, riempiendoli quasi fino al bordo. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. La superficie dovrà risultare leggermente dorata e il centro compatto.

Sforna, lascia intiepidire qualche minuto, poi rimuovi delicatamente i muffin dagli stampi. Ottimi caldi, ma buonissimi anche freddi o il giorno dopo.

Questi muffin sono una soluzione versatile e nutriente, da gustare anche in occasione di picnic, brunch o buffet leggeri. Sono facili da trasportare, si conservano bene per un paio di giorni in frigo e si possono anche congelare, pronti per un pasto veloce ma genuino.

Puoi variarne la ricetta sostituendo le melanzane con zucchine, oppure aggiungendo un cucchiaino di curcuma o curry per un tocco etnico. Qualunque variante tu scelga, il risultato sarà sempre gustoso, colorato e salutare.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/xgXZUbngCcU

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i muffin ortolani alle melanzane e peperoni?
    Gli ingredienti necessari sono: melanzana, peperone rosso, pomodoro, panna leggera, mozzarella light, uova, farina, aglio, prezzemolo, erba cipollina, olio extravergine d’oliva, pangrattato, paprika affumicata, pepe nero e sale.
  • Qual è il procedimento per la preparazione dei muffin ortolani alle melanzane e peperoni?
    Il procedimento include la preparazione della base liquida, il taglio delle verdure, l'aggiunta degli ultimi ingredienti, la preparazione degli stampi e la cottura. Il video della ricetta è disponibile al link fornito nell'articolo.
  • Per chi sono ideali i muffin ortolani alle melanzane e peperoni?
    Questi muffin sono ideali per chi vuole mantenere la linea, tenere sotto controllo la glicemia e migliorare la qualità della propria alimentazione. Sono anche perfetti per un pranzo veloce, un aperitivo, la cena dei bambini, o per chi segue una dieta ipocalorica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Biscotti proteici e nutrienti, li faccio in poche e semplici mosse e li conservo per giorni | Solo 306 calorie! Ott 12

    I biscotti di mele, mandorle e avena sono davvero deliziosi,...

  • Broccoli e cavolfiore li cucino così: ora questi ortaggi li mangiano tutti | Solo 290 Kcal! Ott 12

    Volete fare amare le verdure anche ai più piccoli di...

  • Solo verdure e brodo, povera di grassi ma ricca di fibre e vitamine: la minestra che migliora la digestione e sgonfia la pancia con meno di 200 calorie! Ott 12

    Quando fuori fa freddo e hai voglia di qualcosa che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy