HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta d’autunno per eccellenza con tante mele e yogurt: buona, sofficissima e non ti appesantisce, è da preparare oggi stesso

La torta d’autunno per eccellenza con tante mele e yogurt: buona, sofficissima e non ti appesantisce, è da preparare oggi stesso
Ottobre 19, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di mele

La torta di mele è uno di quei dolci che non stancano mai. È soffice, profumata e sa sempre di casa. Questa versione con lo yogurt (o kefir) è particolarmente leggera ma allo stesso tempo umida e ricca di gusto. Le mele a cubetti che affondano nell’impasto la rendono morbida e irresistibile ad ogni morso. Perfetta a colazione, a merenda o da condividere in famiglia la domenica pomeriggio.

Il segreto per una torta di mele che resta umida e morbida anche il giorno dopo? Aggiungere anche lo yogurt

Torta di mele

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 50 minuti

  • Totale: circa 1 ora e 10 minuti

Porzioni: 8 fette
Valori nutrizionali (per fetta)

  • Calorie: ~200 kcal

  • Proteine: ~6 g

  • Carboidrati: ~42 g

  • Grassi: ~12 g

Ingredienti (stampo da 22 cm)

  • 3 mele (circa 500 g già pulite)
  • 250 ml di yogurt bianco (o kefir) a temperatura ambiente

  • 2 uova
  • 50 g di burro fuso e intiepidito

  • 200 g di farina tipo 1

  • 150 g di eritritolo (o zucchero)

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o estratto di vaniglia)

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Procedimento

  1. Prepara la base
    In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi un pizzico di sale e lo zucchero vanigliato per esaltare il profumo.

  2. Incorpora i liquidi
    Sciogli il burro e lascialo intiepidire. Aggiungi lo yogurt e mescola bene. Versa questa miscela nella ciotola con le uova.

  3. Aggiungi gli ingredienti secchi
    Setaccia la farina con il lievito in polvere e incorporali gradualmente all’impasto, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.

  4. Prepara le mele
    Lava le mele, elimina i semi e il torsolo e tagliale a cubetti regolari. Aggiungile all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle in modo uniforme.

  5. Cottura
    Imburra e infarina una tortiera da 22 cm, versa l’impasto e livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Verifica con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Servila tiepida con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una cucchiaiata di yogurt greco: diventa un dessert ancora più goloso. E se ne resta una fetta per il giorno dopo (cosa rara!), vedrai che resta soffice e profumata come appena sfornata.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-mele-yogurt/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~3/Ricette-di-Torte.htm
  • https://www.cookingclassy.com/apple-yogurt-cake/

Domande Frequenti

  • Qual è il segreto per una torta di mele umida e morbida anche il giorno dopo?
    Il segreto è aggiungere lo yogurt nell'impasto.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la torta di mele con yogurt?
    Ci vuole circa 20 minuti per la preparazione e 50 minuti per la cottura, per un totale di circa 1 ora e 10 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una torta di mele con yogurt?
    Gli ingredienti necessari sono: mele, yogurt bianco o kefir, uova, burro, farina, eritritolo o zucchero, sale, zucchero vanigliato, lievito in polvere per dolci.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana! Ott 20

    Questa ricetta nasce da una di quelle sere in cui...

  • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

    Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

  • Patate, carote e formaggio: ho preparato un polpettone senza mettere la carne; è finito all’istante | Solo 200 Kcal! Ott 20

    Il polpettone di patate, carote e formaggio vi permetterà di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy