HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è una paella ma quasi, così buono che un altro po’ non facevo in tempo a impiattarlo: il mio arroz con pollo è imbattibile!

Non è una paella ma quasi, così buono che un altro po’ non facevo in tempo a impiattarlo: il mio arroz con pollo è imbattibile!
Ottobre 28, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiRicette Lightpollo con arrozpollo ricetteriso con polloriso ricette

Non so bene come mi sia venuto in mente di provare questa ricetta. Forse perché avevo del pollo avanzato e un po’ di riso, o forse per colpa di un video di cucina sudamericana che ho visto la sera prima, non ricordo. Fatto sta che ho deciso di buttarmi — e devo dire che ne è venuto fuori un piatto colorato, confortante, con un profumo che ti mette subito fame. Mi ha ricordato vagamente la paella, ma più semplice, più “da casa”. E poi è pure abbastanza leggero, il che non guasta mai.

Arroz con pollo (ovvero: il riso col pollo, saporito e pronto in meno di un’ora!)

Arroz con pollo

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti circa
Totale: 55 minuti (più un po’ di attesa perché tanto poi lo lasci riposare)
Porzioni: 2
Calorie: più o meno 500 kcal a porzione

Ingredienti

  • 200 g di petto di pollo (ripulito dal grasso, se no diventa stopposo)

  • 160 g di riso (Arborio o Carnaroli, quello che usi per il risotto va bene)

  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva

  • 2 spicchi d’aglio

  • 2 cipolle piccole

  • 1 carota

  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo, così è più allegro)

  • 1 cucchiaio di mais (precotto o surgelato, tanto cambia poco)

  • 1 cucchiaio di pisellini (idem come sopra)

  • 10 olive verdi + 10 nere, snocciolate

  • 2 cucchiai di vino bianco secco

  • Una punta di zafferano

  • Un mazzetto di coriandolo o, se non piace, prezzemolo

  • 1 litro di brodo vegetale

  • Sale e pepe q.b.

Volendo puoi aggiungere anche un pizzico di paprika dolce o piccante. Io a volte lo faccio, ma non sempre, dipende dall’umore.

Preparazione

  1. Prepara le verdure.
    Taglia tutto: aglio, cipolle, carota, peperoni. Metà di tutto questo finisce nel mixer insieme a quasi tutto il coriandolo (o prezzemolo). Frulla a scatti, non troppo, giusto per tritare bene ma senza ridurre tutto in una pappa verde. Ti servirà come base aromatica.

  2. Rosola il pollo.
    In una padella bella larga (o nella paellera se ce l’hai — io no), scalda l’olio e butta dentro il pollo tagliato a pezzi.
    Fallo rosolare bene per 5-6 minuti, deve prendere quel colorino dorato che già fa venire fame.

  3. Aggiungi le verdure.
    Versa nella padella il trito preparato prima, mescola, fai insaporire. Poi aggiungi il resto dell’aglio e la carota, dopo un po’ anche i peperoni rimasti.
    A questo punto la cucina comincerà a profumare in modo assurdo. Mescola ogni tanto e lascia cuocere qualche minuto a fiamma media.
    Poi aggiungi mais e pisellini, giusto due-tre minuti per scaldarli.

  4. Metti il riso.
    Versa il riso nella padella e lascialo tostare un pochino, come per un risotto.
    Poi sfuma col vino bianco: io amo quel momento in cui sfrigola e sale quel profumo di “cucina seria”.

  5. Cottura lenta (ma non troppo).
    Adesso aggiungi il brodo poco alla volta, mescolando e aspettando che si asciughi prima di aggiungerne altro. Come un risotto, sì, ma con meno ansia.
    Quando il riso è quasi cotto, aggiungi le olive a rondelle e lo zafferano sciolto in un po’ di brodo caldo.
    Se finisci il brodo prima del tempo, aggiungi un po’ d’acqua. Nessuno se ne accorge.

  6. Riposo e servizio.
    Quando il riso è pronto (ancora leggermente cremoso, non colloso), spegni il fuoco e lascialo riposare qualche minuto.
    Poi servi e guarnisci con le foglie di coriandolo o prezzemolo rimaste.

Consigli

  • Una porzione “dietetica” dovrebbe essere circa 6-8 cucchiaiate di riso cotto.

  • Se avanza, il giorno dopo è pure più buono: basta scaldarlo con un goccino d’acqua o brodo.

  • Io lo preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di confortante ma non troppo pesante. È un piatto allegro, pieno di colori e profumi.

E niente, ogni volta che lo rifaccio mi prometto di farne di più — ma poi finisce sempre troppo in fretta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/arroz-con-pollo
  • https://www.food.com/recipe/arroz-con-pollo-21703
  • https://www.simplyrecipes.com/recipes/arroz_con_pollo/

Domande Frequenti

  • Cosa è l'Arroz con pollo?
    L'Arroz con pollo è un piatto sudamericano a base di riso e pollo. È un piatto colorato, confortante e leggero.
  • Quali sono gli ingredienti principali per l'Arroz con pollo?
    Gli ingredienti principali sono: 200 g di petto di pollo, 160 g di riso, 2 spicchi d’aglio, 2 cipolle piccole, 1 carota, 2 peperoni, 1 cucchiaio di mais, 1 cucchiaio di pisellini, 10 olive verdi e 10 nere, 2 cucchiai di vino bianco secco, zafferano, coriandolo o prezzemolo, 1 litro di brodo vegetale, sale e pepe.
  • Come si prepara l'Arroz con pollo?
    Prima si preparano e frullano le verdure, poi si rosola il pollo, si aggiungono le verdure, poi il riso, infine si cuoce lentamente aggiungendo brodo poco alla volta. Quando il riso è pronto, spegni il fuoco e lascialo riposare qualche minuto prima di servire.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy