HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo acqua e cacao per i tortini più soffici e leggeri di sempre: pronti in 15 minuti e senza uova e latte (perfetti anche a dieta)!

Solo acqua e cacao per i tortini più soffici e leggeri di sempre: pronti in 15 minuti e senza uova e latte (perfetti anche a dieta)!
Ottobre 29, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttortino al cioccolatotortino al cioccolato all'acqua

Ci sono giorni in cui ti viene quella voglia di dolce subito, ma apri il frigo e… niente. Niente uova, niente burro, latte finito. E allora che si fa? Si fa questa magia: i tortini al cioccolato all’acqua! Sono leggeri, senza uova, senza latticini e si preparano in pochi minuti. Ti servono solo ingredienti semplicissimi e una friggitrice ad aria (o il forno, se preferisci).

La cosa bella è che, nonostante siano così “poveri”, vengono morbidi, umidi e intensi di cacao, come quei dolcetti da pasticceria che si sciolgono in bocca.
E il profumo… ti avviso: riempie la cucina in un attimo.

Tortini al cioccolato all’acqua – soffici, leggeri e pronti in 15 minuti!

Tortino al cioccolato all'acqua

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 15 minuti (in friggitrice ad aria)

  • Totale: 20 minuti

  • Porzioni: 2 tortini

  • Calorie: circa 180 kcal per tortino

Ingredienti (per 2 tortini)

  • 50 g di farina tipo 1

  • 25 g di zucchero di cocco (oppure zucchero di canna o eritritolo, se preferisci più leggero)

  • 20 g di cacao amaro in polvere

  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

  • 30 g di olio di semi (oppure olio di cocco fuso)

  • 125 ml di acqua tiepida

Per decorare: cioccolato fuso o crema spalmabile al cacao (anche una spolverata di cacao amaro se vuoi tenerli “fit”).

Preparazione

  1. Prepara l’impasto.
    In una ciotola unisci tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao e lievito.
    Setacciali per evitare grumi — è un piccolo passaggio ma fa davvero la differenza per la morbidezza.

  2. Aggiungi i liquidi.
    Versa l’olio e l’acqua tiepida e mescola con una frusta a mano o un cucchiaio finché ottieni un composto liscio e omogeneo.
    L’impasto sarà fluido ma corposo, come quello dei muffin.

  3. Prepara i pirottini.
    Dividi l’impasto in due pirottini alti e resistenti al calore (quelli da muffin vanno benissimo).
    Riempili per circa ¾, perché in cottura gonfiano un po’.

  4. Cottura in friggitrice ad aria.
    Cuoci a 140°C per 15 minuti.
    Se invece preferisci il forno, cuoci a 160°C ventilato per circa 20 minuti.
    Controlla con uno stuzzicadenti: deve uscire asciutto ma non secco.

  5. Decorazione.
    Una volta cotti, lasciali intiepidire e poi decorali con del cioccolato fuso.
    Io di solito li servo ancora tiepidi, con il cioccolato che cola piano sul bordo… una meraviglia.

Perché fanno bene

Questi tortini sono una coccola leggera: non contengono latticini né uova, quindi sono perfetti anche per chi segue un’alimentazione vegana o vuole limitare i grassi.
Il cacao amaro è ricco di antiossidanti e magnesio, aiuta l’umore e dona energia, mentre l’olio di semi o di cocco al posto del burro rende il dolce più digeribile.
E poi — diciamolo — sono il compromesso perfetto tra “voglia di dolce” e “voglia di leggerezza”.

A me piace prepararli la sera, quando ho bisogno di un piccolo premio dopo una giornata lunga. Sono così facili che ormai li faccio a occhi chiusi: 5 minuti per mescolare, 15 di cottura, e il tempo di una doccia per avere il dessert pronto! Cremosi, profumati e senza sensi di colpa: una ricetta piccola ma felice.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/cocoa-powder-nutrition-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4145303/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i tortini al cioccolato all’acqua?
    Gli ingredienti necessari sono: 50 g di farina tipo 1, 25 g di zucchero di cocco, 20 g di cacao amaro in polvere, ½ cucchiaino di lievito per dolci, 30 g di olio di semi e 125 ml di acqua tiepida.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i tortini al cioccolato all’acqua?
    Ci vogliono 5 minuti per la preparazione e 15 minuti per la cottura in friggitrice ad aria. Il tempo totale è quindi di 20 minuti.
  • Perché i tortini al cioccolato all’acqua sono considerati una scelta leggera?
    Questi tortini sono leggeri perché non contengono latticini né uova. Utilizzano olio di semi o di cocco al posto del burro, rendendo il dolce più digeribile. Inoltre, il cacao amaro è ricco di antiossidanti e magnesio.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy