HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La ricetta che mi salva la cena: ho trovato il modo perfetto per far mangiare i broccoli a tutti, perfetto anche per chi vuole restare in forma

La ricetta che mi salva la cena: ho trovato il modo perfetto per far mangiare i broccoli a tutti, perfetto anche per chi vuole restare in forma
Novembre 7, 2025Maria Di BiancoNewsRicette LightSecondi piattibroccoli ricettefrittata di broccoli

La frittata di broccoli è una di quelle ricette semplici ma furbe, che trasformano pochi ingredienti in un piatto gustoso e nutriente. È perfetta come secondo veloce, ma anche come piatto unico leggero: proteica, ricca di fibre e con un cuore filante di mozzarella e prosciutto cotto che conquista tutti.

Si prepara in padella in pochissimo tempo e non serve nemmeno lessare i broccoli: basta grattarli e unirli all’impasto. Il risultato è una frittata morbida, profumata e davvero irresistibile.

Frittata di broccoli: soffice, filante e pronta in pochi minuti

Frittata di broccoli

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10–12 minuti
Tempo totale: 20–25 minuti
Porzioni: 2 persone

Calorie

Calorie totali: circa 420 kcal
Calorie per porzione: circa 210 kcal

Ingredienti

  • 120 g di broccoli freschi (già puliti)

  • 3 uova grandi

  • 2 fette di prosciutto cotto

  • 25 g di mozzarella in panetto

  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

• Preparare i broccoli
Lavate e asciugate i broccoli, poi grattugiateli con una grattugia a fori larghi fino a ottenere una consistenza simile a un trito fine. Pesatene circa 120 g e metteteli in una ciotola capiente.

• Preparare l’impasto
Aggiungete ai broccoli le uova, un pizzico di sale e pepe e il formaggio grattugiato.
Mescolate bene con una forchetta fino a ottenere una pastella omogenea, densa ma fluida.

• Cuocere la frittata
Scaldate un filo di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente (diametro 20–22 cm) e versate il composto.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per circa 5–6 minuti, finché la superficie inizia a rapprendersi e la frittata si gonfia leggermente.

• Girare e farcire
Con l’aiuto di un piatto piano o del coperchio, girate la frittata e cuocetela anche dall’altro lato per altri 3–4 minuti.
Quando è ben dorata, adagiate sopra le fette di prosciutto cotto e la mozzarella a pezzetti, poi piegate la frittata a mezzaluna.
Continuate la cottura, sempre con coperchio e a fuoco basso, per altri 2–3 minuti, finché il formaggio non sarà completamente filante.

• Servire
Trasferite la frittata su un piatto, tagliatela a metà e servitela calda e morbida, con il ripieno che fila.

Se preferite una versione più leggera, potete eliminare il prosciutto o sostituirlo con verdure grigliate o scamorza light. Per un effetto più croccante, potete anche passarla un paio di minuti sotto il grill del forno prima di servirla.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/frittata-di-broccoli.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-frittata-broccoli/
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Frittata_ai_broccoli

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la frittata di broccoli?
    I principali ingredienti per la frittata di broccoli sono broccoli freschi, uova grandi, prosciutto cotto, mozzarella in panetto, formaggio grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  • Come si prepara la frittata di broccoli?
    La frittata di broccoli si prepara grattugiando i broccoli e unendoli all’impasto composto da uova, sale, pepe e formaggio grattugiato. Si cuoce in una padella antiaderente con un filo di olio. Dopo che la superficie inizia a rapprendersi, si gira la frittata e si aggiungono le fette di prosciutto cotto e la mozzarella, poi si piega la frittata a mezzaluna e si continua la cottura finché il formaggio non sarà completamente filante.
  • Quali sono le alternative per una versione più leggera della frittata di broccoli?
    Per una versione più leggera, si può eliminare il prosciutto o sostituirlo con verdure grigliate o scamorza light.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Più sana di un integratore: la zuppa con carne e verdure, ricca di ferro e antiossidanti naturali che ti fa sentire meglio subito! Nov 7

    Ci sono piatti che non sono solo ricette, ma veri...

  • Non serve farina per farla buona: la torta ricotta, pere e cioccolato è il dolce perfetto per risvegliare il metabolismo e senza appesantirsi! Nov 7

    Una delle torte più buone e semplici da preparare, perfetta...

  • La ricetta che mi salva la cena: ho trovato il modo perfetto per far mangiare i broccoli a tutti, perfetto anche per chi vuole restare in forma Nov 7

    La frittata di broccoli è una di quelle ricette semplici...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy