HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco per involtini di melanzane perfetti: ripieni di pollo e peperoni, filanti dentro e dorati fuori (senza FRIGGERE niente)!

Il trucco per involtini di melanzane perfetti: ripieni di pollo e peperoni, filanti dentro e dorati fuori (senza FRIGGERE niente)!
Novembre 9, 2025FrancescaNewsRicette LightSecondi piattiinvoltini di melanzanemelanzane ricettepollo ricette

Un piatto semplice ma dal profumo irresistibile: gli involtini di melanzane con ripieno di pollo e peperoni sono una di quelle ricette che riescono sempre, perfette per una cena gustosa e sana. Le melanzane diventano morbide e dorate, mentre il ripieno di pollo e verdure si trasforma in una farcitura cremosa e ricca di colore.

Un secondo completo e genuino, ideale per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare al gusto.

Involtini di melanzane con pollo e peperoni: un secondo leggero, colorato e pieno di sapore

Involtini di melanzane ripieni

Tempi

  • Preparazione: 25 minuti

  • Cottura: 35 minuti

  • Totale: circa 1 ora

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 280 kcal a porzione

Ingredienti

  • 350 g di filetto di pollo

  • 2 melanzane medie

  • 1 peperone dolce (giallo o rosso), tagliato a dadini

  • 1 cipolla piccola tritata

  • 150 g di formaggio light grattugiato (galbanino o simile)

  • 15 pomodorini tagliati a metà

  • 1 spicchio d’aglio tritato

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Timo q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Prepara le melanzane
Lava e spunta le melanzane, poi tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza o a rondelle larghe. Disponile su un tagliere, salale leggermente e lasciale riposare per 10 minuti: in questo modo perderanno l’amaro in eccesso.
Tamponale con carta assorbente, poi adagiale su una teglia rivestita di carta forno e spennellale con un filo d’olio.

2. Prima cottura
Cospargi le melanzane con un pizzico di sale, pepe e un po’ di formaggio grattugiato, poi infornale in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
Quando saranno morbide e dorate, sfornale e lasciale raffreddare.

3. Prepara il ripieno
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungi la cipolla tritata e il peperone a dadini, e lascia rosolare per qualche minuto.
Unisci i filetti di pollo tagliati a pezzetti, insaporisci con sale, pepe e timo e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
Aggiungi i pomodorini e l’aglio tritato, copri con un coperchio e lascia cuocere altri 10 minuti a fiamma bassa, finché il pollo sarà tenero e il fondo di cottura si sarà ristretto.
Spegni il fuoco, mescola e lascia intiepidire.

4. Farcisci e arrotola
Taglia le fette di melanzana in quadrati o strisce, a seconda della forma.
Disponi al centro di ciascuna fetta due cucchiaiate di pollo con verdure, poi arrotola con delicatezza per formare gli involtini.

5. Ultima cottura
Sistema gli involtini su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un filo d’olio e spolvera con un pizzico di formaggio.
Inforna a 180°C per 5–10 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e amalgamare i sapori.

Consigli

  • Puoi sostituire il pollo con tacchino o tonno al naturale per una versione più leggera.

  • Aggiungi una manciata di pangrattato integrale sopra gli involtini prima dell’ultima cottura per ottenere una crosticina dorata.

  • Si conservano bene in frigo per 1–2 giorni e si possono scaldare in forno o padella prima di servire.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=Steu0R9V7jA

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di melanzane con pollo e peperoni?
    Gli ingredienti sono: 350 g di filetto di pollo, 2 melanzane medie, 1 peperone dolce, 1 cipolla piccola, 150 g di formaggio light grattugiato, 15 pomodorini, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, timo, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di melanzane con pollo e peperoni?
    La preparazione richiede 25 minuti, la cottura 35 minuti. Il tempo totale è di circa 1 ora.
  • Come si conservano gli involtini di melanzane con pollo e peperoni?
    Gli involtini si conservano bene in frigo per 1–2 giorni e si possono scaldare in forno o padella prima di servire.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy