HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non posso mangiare dolci tutti i giorni… ma questa torta allo yogurt sì: è leggera, sazia e senza burro e ha solo 160 kcal!

Non posso mangiare dolci tutti i giorni… ma questa torta allo yogurt sì: è leggera, sazia e senza burro e ha solo 160 kcal!
Novembre 16, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurt

Una torta così soffice che sembra sciogliersi in bocca. È la classica ricetta che nasce per caso, ma poi diventa quella che rifai mille volte. Leggera, profumata al limone e con una consistenza quasi “fluffosa”, questa torta allo yogurt si prepara con pochi ingredienti semplici, senza burro e senza olio. Perfetta per la colazione o per una merenda leggera, ma anche come base per dolci farciti. La cottura a bagnomaria è il suo segreto: regala una morbidezza irresistibile e mantiene l’interno umido e vellutato.

Torta morbidissima allo yogurt: leggera come una nuvola e facilissima da fare

Torta allo yogurt

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti

  • Tempo di cottura: 60 minuti

  • Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

  • Porzioni: 8

  • Calorie: circa 160 kcal a fetta

Ingredienti

  • 3 uova medie

  • 240 g di yogurt bianco naturale (anche greco 0%)

  • 3 cucchiai di farina tipo 1 (in alternativa 00)

  • 1 cucchiaino di amido di mais

  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato

  • 1 cucchiaino scarso di succo di limone

  • 5 cucchiai di eritritolo o zucchero di canna

  • 1 pizzico di sale

  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  • 1. Preparate il composto allo yogurt:
    Separate con cura gli albumi dai tuorli. In una ciotola capiente unite i tuorli con lo yogurt, la farina e l’amido setacciati. Aggiungete la scorza di limone e il cucchiaino di succo, poi mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

  • 2. Montate gli albumi:
    In un’altra ciotola montate gli albumi a neve con lo zucchero (o eritritolo) e un pizzico di sale, finché diventano bianchi e lucidi.

  • 3. Unite i due composti:
    Incorporate delicatamente gli albumi al composto di yogurt, mescolando a mano dal basso verso l’alto per non smontare il volume.

  • 4. Cuocete a bagnomaria:
    Rivestite con carta forno una tortiera da 20–22 cm di diametro, versatevi l’impasto e sistematela dentro una teglia più grande riempita d’acqua fino a metà altezza.
    Cuocete in forno statico a 150°C per 30 minuti, poi abbassate a 140°C per altri 30 minuti.

  • 5. Raffreddamento e decorazione:
    Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Spolverate con zucchero a velo e servite.

Consiglio

Per un gusto più intenso potete aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o sostituire lo yogurt bianco con yogurt al limone o alla vaniglia. Si conserva in frigorifero per 2–3 giorni, sempre morbidissima.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionesvizzera.it/ricetta/torta-allo-yogurt-soffice-e-leggera/
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/yoghurt-cake
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/ina-garten/lemon-yogurt-cake-recipe-1947092

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti della torta allo yogurt?
    Gli ingredienti sono: 3 uova medie, 240 g di yogurt bianco naturale, 3 cucchiai di farina tipo 1, 1 cucchiaino di amido di mais, scorza grattugiata di 1 limone, 1 cucchiaino scarso di succo di limone, 5 cucchiai di eritritolo o zucchero di canna, 1 pizzico di sale e zucchero a velo per decorare.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la torta allo yogurt?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 60 minuti, per un tempo totale di 1 ora e 15 minuti.
  • Qual è il segreto della morbidezza della torta allo yogurt?
    Il segreto della morbidezza della torta allo yogurt è la cottura a bagnomaria, che mantiene l’interno umido e vellutato.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy