HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

È la mia “cura naturale” nei giorni freddi: questa zuppa della salute ricca di fibre, ferro e antiossidanti, rinforza il sistema immunitario e mi sazia per ore senza appesantire

È la mia “cura naturale” nei giorni freddi: questa zuppa della salute ricca di fibre, ferro e antiossidanti, rinforza il sistema immunitario e mi sazia per ore senza appesantire
Novembre 17, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightzuppazuppa di carne e verdurezuppa di verza e ceci

Quando arriva il freddo, non c’è nulla che mi faccia sentire meglio di un piatto fumante di Zuppa della salute. È una ricetta semplice, completamente vegana, ma così ricca di sapore e nutrienti che diventa un vero toccasana per il corpo.

La preparo spesso nei periodi in cui sento il bisogno di depurarmi e rinforzare il sistema immunitario: verza, porro, ceci, curcuma e un pizzico di zenzero lavorano in sinergia per dare energia e benessere. È uno di quei piatti che fanno bene davvero, senza pesare: sazia, riscalda e dona una sensazione di leggerezza che solo le ricette più genuine riescono a regalare.

La zuppa della salute che consiglio ai miei pazienti: leggera, ricca di fibre e antiossidanti

Zuppa di verza e ceci

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Tempo di cottura: 25 minuti

  • Tempo totale: 35 minuti

  • Porzioni: 3

  • Calorie: circa 270 kcal a porzione

Ingredienti

  • 1 verza media

  • 2 patate grandi

  • 1 porro grande

  • 1 carota

  • 1 cipolla (facoltativa)

  • 200 g di ceci cotti

  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere

  • Olio extravergine di oliva (EVO) q.b.

  • Zenzero fresco grattugiato (facoltativo)

  • Acqua o brodo vegetale q.b.

  • Lievito alimentare per servire (facoltativo)

  • Crostini di pane integrale per accompagnare (facoltativi)

Procedimento

• In una pentola capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla (se la usi) e il porro tagliato a rondelle. Lasciali rosolare a fuoco medio finché diventano traslucidi e leggermente dorati.
• Aggiungi la verza tagliata a strisce sottili, la carota e le patate a cubetti. Mescola bene per insaporire le verdure e copri con acqua o brodo vegetale caldo fino a sommergere tutto.
• Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 12-13 minuti, fino a quando le patate risultano morbide.
• Aggiungi ora i ceci cotti e la curcuma, mescola con cura e lascia sobbollire ancora per un paio di minuti, in modo che gli aromi si amalgamino perfettamente.
• Se desideri una consistenza più cremosa, puoi frullare metà zuppa con un mixer a immersione e poi unirla di nuovo al resto.
• Servi ben calda con una spolverata di lievito alimentare, un po’ di zenzero fresco grattugiato e, se vuoi, qualche crostino croccante.

Consiglio

Questa zuppa è un concentrato di vitamine, fibre e antiossidanti. La verza aiuta la digestione, i ceci apportano proteine vegetali e la curcuma contribuisce a ridurre l’infiammazione. Un piatto perfetto per quei giorni in cui vuoi ritrovare equilibrio, calore e leggerezza in modo naturale

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/ginger#benefits
  • https://www.healthline.com/nutrition/top-10-evidence-based-health-benefits-of-turmeric
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-legumes-high-in-protein

Domande Frequenti

  • Cosa c'è nella Zuppa della salute?
    La Zuppa della salute è una ricetta vegana che include verza, porro, ceci, curcuma, zenzero e olio extravergine d'oliva.
  • Quali sono i benefici della Zuppa della salute?
    La Zuppa della salute è ricca di vitamine, fibre e antiossidanti. Aiuta la digestione, rinforza il sistema immunitario e contribuisce a ridurre l'infiammazione.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la Zuppa della salute?
    La Zuppa della salute richiede 10 minuti di preparazione e 25 minuti di cottura, per un totale di 35 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy