HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti cuor di fragola: morbidi, buonissimi e leggeri. Solo 70 calorie!

Biscotti cuor di fragola: morbidi, buonissimi e leggeri. Solo 70 calorie!
Luglio 8, 2022ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti con fragoladolci light

Chissà quante di voi avranno già provato a realizzare i famosi “Cuor di mela”, deliziosi frollini ripieni di pezzetti di morbida mela aromatizzata. Sicuramente tante. E se non avete ancora provato a prepararli con le vostre mani, certamente avrete assaggiato quelli che si trovano in commercio, prodotti da un’azienda molto apprezzata. In ogni caso, oggi ne prepariamo una variante speciale, con le fragole in versione light, in modo da accontentare la voglia di dolce senza fare un grave attentato alla linea.

Le fragole, a differenza delle mele, non hanno bisogno di cottura preventiva, ma vanno preparate qualche minuto prima, per aromatizzarle con il limone. L’importante è stare molto attente a scolarle bene prima di utilizzarle, altrimenti potrebbero bagnare troppo la frolla e compromettere il risultato finale. Se preferite, è possibile anche aromatizzare le fragole con un liquore, tipo strega o rhum, ma anche in questo caso facendo molta attenzione a non inserire il liquido nei biscotti.

Se volete preparare dei dolcetti ancora più dietetici, trovate la ricetta per la pasta frolla light in questo articolo.

La ricetta dei cuor di fragola, morbidi, buonissimi e con poche calorie

Porzioni: 25 biscotti
Calorie: 70

cuor-di-fragola-4497836

Ingredienti (per 25 biscotti)

  • 300 grammi di farina
  • 60 grammi di dolcificante in polvere tipo Stevia (130 gr di zucchero di canna o normale)
  • 80 grammi di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
  • limone – buccia grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b.

Per la farcitura

  • 350 grammi di fragole
  • 20 grammi di dolcificante in polvere tipo Stevia (40 gr di zucchero di canna o normale)
  • succo di mezzo limone

Preparazione

  1. Mescolate farina e burro con le mani velocemente o con il mixer.
  2. Aggiungete uova, lievito, estratto di vaniglia, un pizzico di sale, buccia di limone e dolcificante, continuando a mescolare, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
  3. Formate una palla e ponetela in frigorifero avvolta da pellicola trasparente, per trenta minuti.
  4. Lavate ed asciugate le fragole, tagliatele a pezzettini e conditele con lo zucchero ed il limone.
  5. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C.
  6. Riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo sul piano di lavoro.
  7. Ricavate una sfoglia alta due millimetri.
  8. Con l’aiuto di un bicchiere oppure di un coppa-pasta, ricavate dei dischi di 7-8 centimetri di diametro.
  9. Scolate bene le fragole e disponetele sulla metà dei dischetti di pasta frolla.
  10. Chiudete i vostri dolcetti sovrapponendo l’altra metà dei dischi e premendo bene sui bordi.
  11. Con le rimanenze di pasta frolla avanzate re-impastate, formate gli ultimi biscotti cuor di fragola.
  12. Sistemate tutti i dolcetti preparati su una teglia foderata di carta forno.
  13. Infornate per 18 minuti, senza perderli di vista, affinché non scuriscano troppo.
  14. Estraete e lasciate raffreddare bene, poi spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy