HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate, uova e formaggio in padella, un piatto salvacena pronto in 10 minuti e con 280 calorie!

Patate, uova e formaggio in padella, un piatto salvacena pronto in 10 minuti e con 280 calorie!
Ottobre 18, 2020ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti VegetarianiFrittata di patatepatate uova e formaggio

Una ricetta facile, buona e veloce che si cuoce in padella, senza forno, lievitazioni e impasti. Con soli 3 ingredienti, un po’ di burro e una padella, potete preparare in men che non si dica una cena gustosa e nutriente, senza appesantire e senza troppo lavoro. Le patate, con le uova e il formaggio in padella, incontrano i gusti di tutti, grandi e piccini, perché hanno il sapore piacevole delle patate in padella arricchite dal formaggio filante e legate dalle uova.

Patate, uova e formaggio in padella, un secondo piatto sfizioso e gustoso con poche calorie

Tempo preparazione: 5 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 280 calorie a porzione

Patate, uova e formaggio

Ingredienti

  • 2 patate
  • 3 uova
  • 130 grammi di formaggio grattugiato o cheddar
  • sale e pepe q.b.
  • q.b. delle vostre spezie preferite
  • q.b. di burro, oppure olio d’oliva

Procedimento

  1. La prima cosa che farete per preparare questa ricetta è lavare e sbucciare le patate.
  2. Ora dovrete affettarle sottilmente, non proprio sottili come da mandolina, quindi non trasparenti.
  3. Imburrate una padella piuttosto grande, per lo meno da 26/28 cm di diametro, con i bordi bassi.
  4. Disponete le fette di patate una accanto all’altra, leggermente sovrapposte, in modo da coprire tutta la superficie e non lasciare spazi vuoti, per quanto possibile.
  5. Ponete la padella sul fornello a calore basso, lasciate cuocere per 20 minuti, con il coperchio di vetro, che vi consente di controllare la cottura delle patate; dovranno essere morbide.
  6. In una ciotola, sbattete le uova con il sale ed il pepe, e qualunque altra spezia possa incontrare i vostri gusti, prezzemolo, basilico, origano, curcuma, pepe, peperoncino.
  7. Mescolate bene gli ingredienti e versate il composto di uova sopra alle patate, coprendo bene tutti gli spazi.
  8. Coprite e lasciate cuocere altri 3/4 minuti, fino a che le uova non si saranno rapprese.
  9. Aggiungete il formaggio grattugiato in abbondanza sopra a tutta la superficie.
  10. Rimettete il coperchio e continuate la cottura per altri 2 minuti, per permettere al formaggio di fondersi.
  11. Spegnete il fuoco e fate molta attenzione ad estrarre il composto di patate; avrete bisogno di una paletta per staccare tutto il fondo, prima di versarlo sopra ad un piatto da portata.
  12. Tagliate a porzioni e servite ben caldo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy