HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti senza uova e burro per la colazione, una ricetta leggera con sole 40 calorie a biscotto!

Biscotti senza uova e burro per la colazione, una ricetta leggera con sole 40 calorie a biscotto!
Giugno 19, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti senza burrobiscotti senza uovabiscotti senza uova e burro

Il sogno di ogni buona massaia è quello di coccolare la propria famiglia, senza però eccedere con alimenti pesanti e troppo carichi di calorie. Purtroppo molto spesso queste cose non si conciliano molto, di conseguenza si preparano cose buonissime, ma troppo caloriche, o poco caloriche, ma non troppo buone. Questa è una di quelle ricette che vi dimostrerà che il sogno si può realizzare. I biscotti senza uova e burro, sono deliziosi talmente tanto, che potranno sostituire i vostri biscotti consueti senza farsene accorgere.

Saranno perfetti per la colazione dei bambini, sono buoni da mangiare e da inzuppare, e si adattano sia al latte, che al tè o al caffè. La ricetta è semplicissima e vi prenderà un tempo davvero limitato, in cinque minuti si impastano, e in venti si cuociono. L’unica cosa per cui ci vorrà un pochino di tempo, al massimo mezzora, è la realizzazione del biscotto a partire dall’impasto, ma insomma, in un’ora avrete i biscotti fatti in casa, dietetici, e buonissimi, quindi non potete lamentarvi. Al lavoro!

Biscotti senza uova e burro, buoni, gustosi e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 60 biscotti
Calorie: 40 Kcal a biscotto

Ingredienti

  • 450 grammi di farina – se integrale 430 grammi
  • 150 grammi di latte
  • 120 grammi di olio di girasole
  • 60 grammi di dolcificante in polvere tipo stevia
  • 1 limone – buccia grattugiata (oppure arancio)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi, ovvero due cucchiaini rasi da tè)
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  1. Per preparare i vostri biscotti senza uova e burro facili e leggerissimi, cominciate accendendo il forno, se statico a 180°, se ventilato a 170°C.
  2. Preparate una ciotola capiente e mescolate fra loro tutti gli ingredienti tranne la farina; dunque inserite latte, olio, dolcificante, lievito, vanillina, buccia di limone.
  3. Mescolate con una spatola o direttamente con le mani.
  4. Aggiungete la farina un po’ alla volta, continuando a mescolare con le mani.
  5. Lasciate da parte un po’ di farina, che vi potrà servire per la lavorazione successiva, e spostate l’impasto sul piano da lavoro.
  6. Impastate con cura rigirando il panetto più volte per amalgamarlo.
  7. Dividete il composto in tre-quattro parti e con ogni parte create una striscia, un po’ come si fa per gli gnocchi.
  8. Tagliate a pezzetti la striscia e passate i biscotti nello zucchero.
  9. Sistemateli su una teglia foderata con carta forno e cuocete per 20 minuti.
  10. Estraete e servite tiepidi o freddi; si conservano fino ad una settimana se conservati coperti, in una scatola o in un barattolo di vetro capiente.

Nota: per un gusto diverso e molto più presente, sostituire il latte con il succo d’arancia, ed usare come aromatizzante la buccia grattugiata dell’arancia. Se li volete preparare al cacao, sostituite 50 grammi di farina con il cacao e aggiungete pezzetti di cioccolato. Potete aggiungere, volendo, della frutta secca, tipo mandorle, nocciole, oppure uvetta. Se invece preferite il gusto del burro, dovrete usarne almeno 140 grammi, ma in questo caso non saranno più così leggeri.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy