HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tiramisù alle ciliegie e crema, lo preparo senza mascarpone: un dolce estivo con sole 190 calorie!

Tiramisù alle ciliegie e crema, lo preparo senza mascarpone: un dolce estivo con sole 190 calorie!
Giugno 20, 2023ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTiramisùtiramisù alle ciliegie

Più che un dolce, una composizione, una coreografia quasi, dove gli artisti sono gli ingredienti, semplici ma buonissimi. Il tiramisù con crema e ciliegie è un’opera d’arte, che dovrete saper comporre con maestria, per stuzzicare la vista ed il palato dei vostri commensali. Come dice già il nome, questo dolce ha bisogno di ciliegie, quindi siamo in estate, e dunque è un dolce freddo, da merenda all’aperto o da cena con gli amici. Ma sarà apprezzato moltissimo anche dai bambini, che sicuramente chiederanno il bis.

Ma in questo caso un piccolo strappo si può fare, visto che nella preparazione abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante in polvere tipo Stevia (ma potete usare anche eritritolo o ancor meglio il maltitolo). Inoltre la crema necessaria alla struttura del tiramisù è ottenuta con della ricotta emulsionata con i tuorli d’uovo ed i bianchi montati a neve. La ricetta aromatizza la composizione con il liquore al maraschino, ma se tra i commensali ci sono bambini, andrà bene anche una bagna a base di sciroppo preparato da voi, con acqua, latte, ed un aroma preferito, arancio, limone, vaniglia, etc.

Il Tiramisù con crema e ciliegie, buono, gustoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 Kcal 

tiramisu-dessert-3

Ingredienti

  • circa 30 savoiardi (oppure pavesini)
  • 1/2 kg di ciliegie
  • 3 uova bio
  • 70 grammi di dolcificante stevia (oppure 140 di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 400 grammi di ricotta light
  • 60 ml di maraschino + acqua (o altra bagna)
  • cacao in polvere q.b.

Procedimento

  1. Lavate ed asciugate le ciliegie, tagliatele a metà e togliete il nocciolo.
  2. Mettete le ciliegie a bagno nel liquore e acqua o nello sciroppo preferito e fate riposare in frigorifero (potete fare questa operazione anche la sera prima, oppure la mattina per la sera).
  3. Preparate nel frattempo la crema: separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma, montate i tuorli con il dolcificante (o lo zucchero) e sbattete energicamente la ricotta, anche con l’aiuto dello sbattitore elettrico.
  4. Con delicatezza, unite i tuorli alla ricotta e per ultimi gli albumi, dal basso verso l’alto, senza smontarli.
  5. Scolate le ciliegie ed utilizzare il maraschino o altro sciroppo per inzuppare i savoiardi (velocemente, senza farli rompere).
  6. Prendete una pirofila e cominciate a comporre il vostro capolavoro: fate uno strato di savoiardi inzuppati, uno di crema, un po’ di ciliegie sopra; ripetete con i savoiardi, la crema e le ciliegie fino ad esaurimento degli ingredienti, poi mettete la pirofila in frigorifero affinché i sapori possano amalgamarsi.
  7. Servite freddo con una spolverata di cacao amaro!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/stevia
  • https://www.verywellfit.com/what-is-erythritol-2242005
  • https://www.healthline.com/nutrition/maltitol

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali del tiramisù con crema e ciliegie?
    Gli ingredienti principali sono savoiardi, ciliegie, uova, dolcificante stevia, ricotta light, maraschino e cacao in polvere.
  • Qual è il tempo di preparazione del tiramisù con crema e ciliegie?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, più 2 ore di refrigerazione, per un totale di 2 ore e 20 minuti.
  • Qual è il contenuto calorico del tiramisù con crema e ciliegie?
    Il contenuto calorico del tiramisù è di 190 Kcal per porzione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy