HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crostata di fragole e ricotta senza burro, un dolce gustoso, fresco e con sole 180 calorie!

La crostata di fragole e ricotta senza burro, un dolce gustoso, fresco e con sole 180 calorie!
Luglio 8, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrostata di fragole

La crostata di fragole e ricotta è realizzata senza burro, con la cremosità della ricotta e la dolcezza delle fragole, saprà conquistare tutta la tua famiglia, dai più grandi ai più piccini. La pasta frolla fragrante svolge la funzione di guscio per contenere un prezioso tesoro di gastronomia: ricotta e fragole. Si tratta di un connubio davvero perfetto, la frutta e il latte, le proteine e le vitamine, senza appesantire troppo il conto calorico.

Per chiudere il cerchio light, abbiamo sostituito lo zucchero con un buon dolcificante in polvere, tipo stevia. Questa crostata light si prepara con un procedimento abbastanza semplice, che può essere seguito anche da chi non è troppo esperto di dolci. Seguendo passo passo le nostre istruzioni, potrete preparare una delizia che non dimenticherete facilmente.

La ricetta della crostata con ricotta e fragole, un dolce gustoso, buono e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 180 Kcal 

Crostata di fragole e ricotta

Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 50 grammi di dolcificante in polvere
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1/2 limone (buccia grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per la farcitura

  • 500 grammi di ricotta fresca
  • 400 grammi di fragole fresche
  • 1 cucchiaio di dolcificante
  • 1/2 limone (facoltativo)

Procedimento

  1. Per preparare una gustosa pasta frolla light, dovrete semplicemente mettere insieme tutti gli ingredienti da impastare, fatelo in quest’ordine: farina e lievito setacciati, buccia di limone e dolcificante mescolati insieme.
  2. Aggiungete adesso un pizzico di sale, l’olio di semi e le uova e cominciate a mescolare nella ciotola.
  3. Quando comincia a raggiungere consistenza, spostatevi sul piano da lavoro infarinato e continuate ad impastare, fatelo velocemente, formate una palla, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo a riposare per almeno un’ora.
  4. Mentre la frolla si riposa, preparate la crema: sbattete la ricotta fresca insieme al dolcificante ed al succo di mezzo limone (se non vi piace il gusto del limone con la ricotta, usate un liquore a vostra scelta, ne basterà un cucchiaino).
  5. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura.
  6. Lavate le fragole e pulitele dalle loro foglioline, poi tagliateli a pezzetti non troppo piccoli.
  7. Trascorso il tempo di riposo per la frolla, con l’aiuto di un foglio di carta forno, stendetela con il mattarello.
  8. Imburrate ed infarinate uno stampo per crostata da 26 cm di diametro, oppure foderatelo con carta forno.
  9. Stendete 2/3 della pasta frolla sul fondo, creando anche un bordo rialzato per contenere la farcitura.
  10. Versate la crema di ricotta e formate una grata in superficie con la pasta frolla rimasta, tagliata a strisce.
  11. Fate cuocere in forno caldo per 30/40 minuti, a seconda della potenza del vostro forno; controllate di tanto in tanto, affinché non scurisca troppo.
  12. A cottura ultimata, estraete e fate raffreddare, prima di decorare con le fragole fresche.
  13. Se volete, spolverizzate con lo zucchero a velo.

Nota: con questi stessi ingredienti potete preparare la sbrisolona; invece di stendere la pasta frolla, dovete sbriciolarla con le dita, riempite il fondo con metà briciole, versate ricotta e fragole, e ricoprite con la rimanente pasta frolla sbriciolata.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy