HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il risotto allo yogurt, un primo piatto gustoso e dietetico con sole 370 calorie!

Il risotto allo yogurt, un primo piatto gustoso e dietetico con sole 370 calorie!
Luglio 14, 2020ElisabettaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianerisotto allo yogurt

Il riso è un alimento presente nella cucina italiana da parecchio tempo. Anche se in origine si usava soprattutto ad uso terapeutico, ha conquistato ben presto anche i palati più esigenti, nelle sue mille varianti. Per preparare un ottimo risotto, che risulti cremoso e delicato, ma anche saporito e gustoso, in questo articolo adoperiamo lo yogurt.

In questo modo si realizza una deliziosa crema che amalgama perfettamente gli ingredienti, ma non appesantisce il piatto, come invece può succedere se si usa la panna. Il risotto allo yogurt vi conquisterà, per il sapore, per la consistenza, per la versatilità e per la semplicità di esecuzione.

Piacerà moltissimo anche ai bambini, per i quali, volendo, potete aggiungere cubetti di prosciutto cotto e spinaci, in modo da realizzare un piatto unico e completo. Se invece volete preparare questo piatto per una cena tra amici, potete anche osare utilizzando spezie dall’aroma esotico, come il curry, il pepe verde, la curcuma, oppure aromi di casa nostra come il basilico, il prezzemolo, la menta.

Il risotto allo yogurt, un primo piatto gustoso e dietetico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 370 a piatto

Risotto allo yogurt

Ingredienti

  • 350 grammi di riso
  • 1 scalogno o cipolla
  • 100 grammi di grana o parmigiano grattugiato
  • 160 grammi di yogurt bianco non zuccherato o greco
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale (meglio se fatto in casa)
  • q.b. di olio evo, sale e pepe

Procedimento

  1. Per prima cosa, preparate il brodo vegetale con 1 carota, 1 cipolla, 1 piccola patata ed 1 costa di sedano.
  2. Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, poi fatelo appassire in una padella con un po’ d’olio d’oliva.
  3. Versate il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto, mescolando.
  4. Cominciate ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale, mescolando fino ad assorbimento.
  5. Continuare ad aggiungere il brodo vegetale, un po’ alla volta, fino alla completa cottura del riso.
  6. Al termine, unire il parmigiano grattugiato e lo yogurt e mescolare, aggiustando se necessario di sale e pepe.
  7. Servite il risotto allo yogurt ben caldo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy