HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di zucchine e ricotta: sono finite in un attimo | Le faccio sempre così | Solo 60 calorie!

Polpette di zucchine e ricotta: sono finite in un attimo | Le faccio sempre così | Solo 60 calorie!
Dicembre 4, 2022ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di zucchinericette light

Le polpette, si sa, piacciono tanto ai bambini, sarà forse per la forma rotonda che dà loro l’impressione di un gioco, o perché non devono sforzarsi a tagliare con forchetta e coltello. Fatto sta che, da che mondo è mondo, quando in casa ci sono le polpette, vanno via in un attimo, e non avanzano mai. Allora perché non approfittare?

Con la ricetta che vi presentiamo in questo articolo, le polpette di zucchine alla ricotta, avrete la possibilità di prendere due piccioni con una fava, i bambini contenti e le mamme anche, perché avranno mangiato verdure senza accorgersene. Le polpette di zucchine sono buone e salutari, sono cotte in forno, non hanno calorie eccessive, e sono anche pratiche da preparare il giorno prima per una giornata all’aria aperta con tanto di merenda, il giorno dopo. Potrete gustarle a pranzo o a cena come uno sfizioso antipasto o come secondo piatto accompagnato a una insalatina o verdure al forno. Vedrete che piaceranno a tutti!

La ricetta delle polpette di zucchine alla ricotta: gustose, veloci e cotte al forno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 polpette
Calorie: 60 a polpetta

polpette-di-zucchine-e-ricotta-8318275

Ingredienti

  • 400 grammi di zucchine
  • 100 grammi di ricotta
  • 80 grammi di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • menta, basilico e prezzemolo
  • sale e pepe
  • pangrattato

Procedimento

  1. Per prima cosa, accendete il forno e selezionate 200°C di temperatura.
  2. Mentre il forno si scalda, preparate le polpette, cominciando con lavare ed asciugare le zucchine, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
  3. Sia le zucchine grattugiate, sia la ricotta, hanno bisogno di perdere l’acqua in eccesso; potreste pertanto anticipare queste operazioni di circa un’ora per averle poi pronte per l’utilizzo.
  4. In una ciotola mescolate la ricotta con le zucchine grattugiate, poi aggiungete il parmigiano, l’uovo, l’aglio tritato finemente, le erbette tritate, il sale e il pepe.
  5. Mescolate con cura e a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti del composto.
  6. Preparate una teglia foderata con carta forno.
  7. Formate delle polpette con l’impasto che avete preparato, passatele nel pangrattato e sistematele nella teglia ben oleata.
  8. Quando avrete terminato tutto l’impasto, potete mettere a cuocere le polpette di zucchine, in forno già caldo, per circa 12/15 minuti da un lato.
  9. Estraete e girate tutte le polpette e fate cuocere ancora 10/12 minuti dall’altro lato.
  10. Estraete e servite le polpette calde, oppure fate raffreddare e conservate in frigorifero per il giorno seguente.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/
  • https://www.who.int/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle polpette di zucchine alla ricotta?
    400 grammi di zucchine, 100 grammi di ricotta, 80 grammi di formaggio grattugiato, 1 uovo, 1 spicchio d'aglio, menta, basilico e prezzemolo, sale e pepe, pangrattato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di zucchine alla ricotta?
    Il tempo totale di preparazione è di 35 minuti, con 15 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura.
  • Come si conservano le polpette di zucchine alla ricotta?
    Le polpette di zucchine alla ricotta possono essere servite calde, oppure fatte raffreddare e conservate in frigorifero per il giorno seguente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy