HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La sbriciolata di ricotta e albicocche, un dolce gustoso ed estivo con sole 200 calorie!

La sbriciolata di ricotta e albicocche, un dolce gustoso ed estivo con sole 200 calorie!
Luglio 27, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianesbriciolata

La sbriciolata, o sbrisolona, come dicono a Mantova, dove è nata, è una torta estremamente friabile, costituita da tante piccole briciole golose. Piace tanto a tutti, anche ai bambini, anche per il fatto che non se ne tagliano delle fette regolari, come per le altre torte, ma si spezzano con le mani le porzioni desiderate. Sul nostro sito ne potete trovare alcune varianti interessanti, come quella alle ciliegie, alla nutella, o alle mele.

Oggi ve ne presentiamo una versione deliziosa, con la ricotta e le albicocche, ovviamente in modalità light, come si usa fare dalle nostre parti, per renderne partecipi anche quelle persone che non possono eccedere con le calorie. Si dice che una volta questa torta si chiamasse il dolce delle tre tazze, perché ci volevano tre tipi di polveri in parti uguali, farina bianca, farina gialla e zucchero, insieme allo strutto.

Oggi non è più così, e nella nostra ricetta troverete soltanto farina bianca e fecola di patate, dolcificante in polvere tipo Stevia, e l’olio extravergine d’oliva al posto del burro. Se vi state chiedendo come mai l’olio d’oliva, visto che ha le stesse calorie, se non di più, del burro, sappiate che lo abbiamo preferito perché si tratta di un olio di origine vegetale, visto che preferiamo evitare il grasso animale, che può danneggiare le arterie.

La ricetta della sbriciolata ricotta e albicocche, fresca, buona e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 200

Sbriciolata di ricotta e albicocche

Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 70 ml di olio evo
  • 70 grammi di fecola
  • 65 ml di acqua
  • 50 grammi di dolcificante (o 100 gr di zucchero bianco o di canna)
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • una bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 400 grammi di ricotta
  • 200 grammi di albicocche pulite e private del nocciolo
  • 1 cucchiaino di dolcificante
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Procedimento

  1. Accendere il forno e selezionare la temperatura di 190°C in modalità statica, 180°C se ventilata.
  2. Sul piano di lavoro, preparare la fontana con la farina e la fecola di patate ben setacciate.
  3. Aggiungete il bicarbonato, la buccia grattugiata del limone, la vanillina, il sale ed il dolcificante, mescolate bene tutte le polveri.
  4. Versate al centro l’olio e l’acqua, un po’ alla volta, mescolando con le dita, fino ad ottenere un impasto sbricioloso, come vuole la tradizione.
  5. Sbattete a parte la ricotta con il dolcificante e la vaniglia, fino ad ottenere una crema omogenea.
  6. Foderate una tortiera con la carta forno e compattate la metà dell’impasto di briciole sul fondo.
  7. Versate la crema di ricotta e le albicocche a pezzetti, poi coprite con le briciole rimanenti.
  8. Fate cuocere nel forno già caldo per 35 o 40 minuti, a seconda della potenza del vostro forno.
  9. Estraete e fate raffreddare bene, prima di spolverizzare con lo zucchero a velo, se gradito.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy