HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pizza senza carboidrati, né lievito, gluten free: una bontà che piacerà a tutti!

La pizza senza carboidrati, né lievito, gluten free: una bontà che piacerà a tutti!
Settembre 6, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza senza farinapizza senza glutine

Tra i tutti i piatti che offre la cucina italiana, sicuramente, la pizza è quello che maggiormente riesce a fare felici tanto i più piccoli quanto i grandi. Quindi, se state cercando una ricetta per farla in casa questo è l’articolo che fa per voi.

Oggi ci occuperemo della pizza senza glutine con base di mandorle, la quale presenta tre importanti particolarità: è gluten free, non ha lievito e contiene un basso contenuto di carboidrati. Inoltre, ha anche il vantaggio di essere molto semplice e veloce da preparare.

La ricetta della pizza senza glutine con base di mandorle, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 800

Pizza senza carboidrati

Ingredienti

  •  150 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di mozzarella light sminuzzata
  • 70 gr di formaggio grattugiato
  • 1 pomodoro affettato
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di cipolla secca in polvere
  • 2 cucchiaini di origano secco
  • qualche foglia di basilico
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare a preparare l’impasto bisogna prendere una ciotola capiente, al cui interno va messa la farina di mandorle insieme al formaggio grattugiato, l’origano secco, la cipolla secca e il sale. Dopodiché si inizia a mescolare gli ingredienti.
  2. In un’altra ciotola, le cui dimensioni possono essere più piccole, si andranno a sbattere le uova insieme all’olio di oliva, i quali poi si dovranno unire all’altro composto per iniziare ad impastare il tutto.
  3. Una volta amalgamato il composto, qualora questo risultasse troppo umido è sufficiente aggiungere della farina di mandorle per farlo addensare, si deve creare una palla da mettere in frigorifero, dove la si lascerà riposare per qualche minuto.
  4. Successivamente si prepara il tavolo di lavoro, dove dopo aver cosparso della farina di mandorle si metterà il composto della pizza per impastarlo, ovvero bisognerà ripiegarlo più volte e spianarlo utilizzando un mattarello. Anche in questo caso, se la consistenza continua ad essere appiccicosa, basta aggiungere la farina.
  5. Completata questa operazione prendete una teglia, è indifferente se questa è tonda oppure rettangolare, rivestitela con la carta da forno e stendeteci delicatamente sopra la pasta.
  6. Dopo aver preriscaldato il forno a 200°C mettete a cuocere la pizza per 6-8 minuti, durante i quali i bordi dovranno diventare leggermente scuri.
  7. Infine sfornate e aggiungete la mozzarella sminuzzata insieme al pomodoro a fette, dopodiché rimettete la pizza in forno per altri 3-5 minuti, oppure fino a quando non vedrete che il formaggio si è rosolato leggermente e fuso completamente.
  8. Una volta cotta e sfornata aggiungete qualche foglia di basilico e servite a fette!

Note e consigli

Per evitare di compromettere il risultato finale della propria pizza senza glutine con base di mandorle, si consiglia di fare molta attenzione alla cottura. Ovvero, bisogna cercare di non lasciarla troppo a lungo in forno, in quanto raffreddandosi poi la crosta diventerebbe troppo dura. Naturalmente potete farcire la vostra pizza senza glutine con quello che desiderate!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy