HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti alle mandorle e cacao senza burro, latte e tuorli, morbidissimi e con sole 49 calorie!

Biscotti alle mandorle e cacao senza burro, latte e tuorli, morbidissimi e con sole 49 calorie!
Settembre 19, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cacaobiscotti alle mandorlebiscotti cacao e mandorle

Se cercate dei dolcetti da mangiare in compagnia, molto probabilmente, la ricetta biscotti morbidi alle mandorle e cacao è la ricetta giusta per voi. Infatti, si tratta di una vera e propria bontà che vi farà fare un figurone con i vostri amici. Senza contare, che una volta che li avrete assaggiati in compagnia sarà molto difficile riuscire poi a farne a meno, perché a renderli così irresistibili è il gusto delle mandorle unito a quello del cacao amaro!

Inoltre, benché non ci siano burro e grassi aggiunti, restano particolarmente morbidi e fragranti ma non è tutto, in quanto grazie all’albume l’apporto calorico fornito fa molto bene all’organismo. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei biscotti morbidi alle mandorle e cacao, una delizia dal sapore indimenticabile

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti 
Calorie: 49 a biscotto

Biscotti al cacao e mandorle

Ingredienti

  • 50 gr di farina 00
  • 200 gr di mandorle pelate
  • 20 gr di cacao amaro
  • 45 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero semolato)
  • 1 albume
  • mezzo cucchiaino di lievito
  • zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare prendete il frullatore e all’interno del suo boccale mettete 15 gr di dolcificante stevia, oppure 30 gr di zucchero semolato, insieme alla mandorle e frullatele grossolanamente.
  2. Poi mettete il tutto dentro a una terrina e aggiungete l’altro dolcificante o zucchero e l’albume, il quale prima deve essere stato sbattuto leggermente e iniziate a mescolare, dopodiché versate il cacao amaro e la farina setacciata.
  3. Se avete lavorato bene otterrete un panetto la cui consistenza si presenta morbida ma compatta, quindi da questo composto potete poi procedere a realizzare i vostri biscotti (per la forma potete sbizzarrirvi, infatti potrete scegliere quella più vi aggrada).
  4. Una volta che i vostri biscotti sono pronti adagiateli dentro una teglia bassa, la quale però precedentemente deve essere stata foderata con della carta da forno.
  5. Infine infornate per 15-16 minuti a una temperatura di 170°C. Una volta cotti tirate fuori i biscotti, poi dopo averli spolverati con un po’ di zucchero a velo portateli a tavola e gustate.

Questi biscotti sono senza burro, latte e tuorli, quindi possono incontrare le esigenze di tutti! Potete inzupparli nel latte a colazione o possono essere accompagnati da una tazzina di caffè che ne esalterà ancor di più il sapore.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy