HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta dietetica senza uova né burro con ingrediente a sorpresa. Solo 130 calorie!

La torta dietetica senza uova né burro con ingrediente a sorpresa. Solo 130 calorie!
Settembre 26, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alla zuccatorta di zuccatorta di zucca senza burrotorta di zucca senza uova

Con la ricetta della torta senza uova e burro potete essere sicuri di ottenere un dolce del tutto vegetale, profumato, soffice, umido e soprattutto leggero! Infatti tra gli ingredienti non figurano né le uova né il burro (sostituiti dallo yogurt di soia e dall’olio di semi di mais), e l’ingrediente principale è la zucca che dona alla torta la giusta morbidezza. La zucca evita che l’impasto finisca per risultare secco e per questo è importante che ci sia. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di zucca senza uova e burro, un dolce leggero e nutriente

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 80 minuti
Porzioni: 10 persone
Calorie: 130 a porzione

Torta di zucca senza uova e burro

Ingredienti

  • 150 gr di farina 00
  • 200 gr di zucca pulita
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o canna)
  • 125 gr di yogurt di soia
  • 60 gr di olio di semi di mais (volendo potete utilizzare anche quello di girasole, ancora meglio se biologico e spremuto a freddo)
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo, mettela solo se la gradite)
  • ½ bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 10 gr di lievito per dolci in polvere
  • Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Per iniziare prendete la zucca (che deve essere già pulita) e tagliatela a pezzi grandi, dopodiché mettetela dentro una leccarda ricoperta con la carta da forno, poi dopo aver preriscaldato il forno a 180°C cuocetela per circa 25 minuti. Fate attenzione che la vostra zucca non si abbrustolisca, in quando occorre solo ammorbidirla.
  2. Adesso, senza spegnere il forno, tirate fuori la zucca e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché frullatela in modo tale che diventi una crema.
  3. A questo punto prendete i semi della vaniglia (utilizzate un coltello) e aggiungeteli insieme alla farina, lo yogurt, l’olio, il dolcificante stevia o lo zucchero, la cannella e il sale alla crema di zucca, poi impostate il mixer a velocità media e frullate il tutto per ottenere una crema dalla consistenza omogenea ma non troppo liquida.
  4. Adesso potete unire il lievito e frullare, moderatamente, ancora una volta.
  5. Poi dopo aver debitamente infarinato e unto (in alternativa usate la carta da forno) uno stampo versateci il vostro composto, poi mettere a cuocere la vostra torta dentro al forno per 35 minuti.
  6. Infine verificate con uno stecchino che sia ben cotta e sfornatela, prima di toglierla dallo stampo lasciate che si raffreddi completamente, poi spolverate con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Note e consigli

Per evitare la superficie leggermente umida resti attaccata allo stampo, rovinando di conseguenza l’estetica della torta di zucca senza burro e uova, è preferibile evitare di sformarla capovolgendola su un piatto. Inoltre, si conserva molto bene per 2-3 giorni dentro al frigorifero.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy