HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele al cucchiaio, la ricetta super cremosa e dietetica con sole 150 calorie!

La torta di mele al cucchiaio, la ricetta super cremosa e dietetica con sole 150 calorie!
Ottobre 1, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeTorta di meletorta di mele al cucchiaio

Dopo una cena con gli amici, o comunque con qualunque ospite in generale, fa sempre piacere concludere con un buon dolce e per questo la torta di mele al cucchiaio è la più buona che esista in assoluto!

Sicuramente potrà sembrare un’esagerazione questa affermazione, eppure non lo è perché si tratta un dessert (che appunto va servito rigorosamente al cucchiaio) tanto genuino quanto semplice. Senza contare che il suo sciogliersi in bocca e la sua squisita bontà saranno graditi da tutti i commensali, il cui palato verrà deliziato.

La torta di mele al cucchiaio, la ricetta per il dolce più buono e leggero che c’è

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora e 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 150 a porzione

Torta di mele al cucchiaio

Ingredienti

  • 100 gr di farina 00
  • 90 gr di olio
  • 70 gr di dolcificante stevia (oppure 150 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 5 mele
  • 3 uova
  • 1 buccia di limone + il succo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di cannella

Preparazione

  1. Per iniziare accendete e preriscaldate il forno a una temperatura di 170°C, poi ricoprite con della carta da forno (bagnata e strizzata per aderire bene sul fondo e nei bordi) una tortiera il cui diametro misura 24 centimetri. In alternativa alla carta da forno, volendo, potete ungere e infarinare.
  2. Adesso dopo aver lavato e sbucciato le mele dovete tagliarle realizzando delle fette relativamente spesse.
  3. Le mele vanno poi messe dentro un pentolino insieme all’olio, al succo di limone, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la cannella.
  4. Mettere tutto a cuocere per 30 minuti a fiamma bassa e coprite con un coperchio, ricordandovi comunque di dare una mescolata ogni tanto.
  5. Una volta che avrete ottenuto una “purea” togliete il pentolino dal fuoco, poi schiacciate in modo molto grossolano il vostro composto e mettetelo da parte in modo che si raffreddi.
  6. Quando la “purea” sarà sufficiente potete versarla in una ciotola e una per volta aggiungere le uova, poi dopo aver setacciato la farina, il lievito e la cannella unitele e impastate fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza morbida.
  7. Infine versate l’impasto dentro la tortiera e mettete la torta a cuocere per circa 45 minuti, la quale sarà pronta quando la superficie si sarà dorata adeguatamente.
  8. Poi, prima di servirla, lasciatela raffreddare e guarnitela con una spolverata di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy