HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele e pinoli senza farina, burro e latte, un dolce cremoso e light con sole 140 calorie!

La torta di mele e pinoli senza farina, burro e latte, un dolce cremoso e light con sole 140 calorie!
Ottobre 2, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meletorta di mele e pinoli

Per preparare la torta di mele e pinoli, senza farina sarà sufficiente utilizzare ingredienti di qualità, munirsi di una bilancia, di un cucchiaio e di una ciotola perché la sua realizzazione è davvero relativamente semplice.

Inoltre si tratta di un dessert particolarmente indicato per le persone celiache, in quanto l’utilizzo della farina è completamente assente. Tra l’altro, questo dolce da servire al cucchiaio, ha una consistenza tanto morbida quanto cremosa dal sapore delizioso!

La ricetta della torta di mele e pinoli senza farina, leggera e gustosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 140

Torta di mele e pinoli

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta light
  • 80 gr di amido di mais (per intenderci la maizena)
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale o di canna)
  • 40 gr di pinoli
  • 20 gr di pinoli per fare la decorazione
  • 3 uova
  • 4 mele
  • Succo + buccia di 1 limone non trattato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Per iniziare accendete e preriscaldate il forno a una temperatura di 180°C, poi rivestite di carta da forno oppure ungete e infarinate o zuccherate una tortiera il cui diametro deve misurare 24 centimetri (la quale per una cottura più uniforme è preferibile che sia di ceramica).
  2. Adesso procedete a tritare, molto finemente, i pinoli e poi a lavare, asciugare, sbucciare e tagliare a quadratini le mele, dopodiché bagnatele con il succo di limone.
  3. A questo punto dopo aver scolato la ricotta versatela dentro una ciotola con il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi utilizzando le fruste elettriche montatela in modo tale da riuscire ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea e densa, la quale sarà pronta quando tutti i granelli si saranno sciolti completamente.
  4. Ora rompete le uova una alla volta, dopodiché dovrete aggiungere la scorza di limone, i pinoli, l’amido di mais e il lievito (ovviamente dopo averli debitamente setacciati), poi mescolate bene il vostro composto cercando di evitare che si formino eventuali grumi.
  5. Dopodiché unite le mele al vostro impasto, mescolate per far amalgamare tutti gli ingredienti e guarnite con i pinoli.
  6. Infine versate il vostro composto dentro la tortiera e mettetelo a cuocere dentro il forno per 45 minuti, poi quando sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata sfornate.
  7. Prima di servire lasciate che la vostra torta si raffreddi un po’, tagliate a fette e servite.

Note e consigli

Se volete rendere più saporite le vostre mele cotte, potete aggiungere nell’impasto della torta un ingrediente che la renderà ancora più golosa, ovvero le gocce di cioccolato. Inoltre, per evitare che si deteriori, potrete conservarla per 2-3 giorni dentro al frigorifero, oppure ben coperta preservando la sua squisitezza per più di un mese congelandola.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy